SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Questionario per rendere la biblioteca più vicina ai fruitori

Uno degli ambiti del progetto Agorà per l'Antonelliana di Senigallia

Villa Mariella - Casa vacanze a Senigallia
La biblioteca che vorresti
Procede in maniera sempre più tangibile il processo di avvicinamento della Biblioteca Antonelliana alle esigenze dei giovani cittadini e dei propri frequentatori, grazie ai vari step del progetto del Comune di Senigallia A.G.O.R.À. (Animazioni Giovanili per Occasioni Ricreative e Aggregative). Nell’ambito del progetto A.G.O.R.À. si stanno svolgendo un’analisi e un percorso di co-design dei servizi per rendere la biblioteca della città sempre più vicina alla popolazione, con particolare attenzione verso le giovani generazioni. 
 

La campagna partita in questi giorni prevede post social, reel, volantini in formato cartaceo, segnalibri e sticker sparsi per la città con un QR code di accesso a un questionario, costruito a partire da uno dei partner del progetto, la cooperativa sociale Undicesimaora, insieme a un esperto di co-design. Il questionario, anonimo, sarà disponibile fino al 25 aprile: per compilarlo è sufficiente scansionare il QR code e in pochi minuti si potrà rispondere ad alcune domande per contribuire a immaginare una biblioteca ancora più funzionale e vicina alla propria idea di biblioteca ideale. Gli obiettivi di questa forma di indagine sono molteplici: da un lato permettere agli operatori di conoscere meglio i giovani frequentatori che già usufruiscono dei servizi della Biblioteca Antonelliana ma anche quali potrebbero essere i potenziali frequentatori da coinvolgere; dall’altro contribuire a definire ulteriori possibili servizi che potrebbero piacere o migliorare e consolidare quelli già esistenti, sempre con la collaborazione dell’intera comunità senigalliese, in particolare dei giovani tra i 14 e i 35 anni.
 
Attraverso il loro aiuto, le loro proposte e la loro riflessione sarà possibile identificare quali sono le azioni più efficaci che già la biblioteca mette in campo quotidianamente, tra le svariate attività che propone, e quali potenziali passi si possono fare in direzione di un’ottimizzazione utile per tutta la comunità. 
A.G.O.R.À. è un progetto del Comune di Senigallia reso possibile grazie a una rete di partner: Cooperativa sociale Casa della Gioventù, Associazione culturale Next (Fosforo: la festa della scienza), Fondazione Caritas Senigallia, Sena Nova, Il Seme, Undicesimaora soc. coop., Di.Te.(Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap – Cyberbullismo). L’iniziativa è finanziata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando Giovani in Biblioteca – BB2022 – CUP H14D23001310005. 
Dal Comune di Senigallia
Pubblicato Venerdì 28 marzo, 2025 
alle ore 10:22
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura