SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Al Vicoletto da Michele - Ristorante e pizzeria a Senigallia - aprile 2025

“Al Porto al Porto che “questa è la volta buona””

L'ing. Mauro Rognoli: "C’è sempre speranza nel futuro, ma intanto un’altra estate è trascorsa invano"

3.008 Letture
commenti
L'assessore Elena Campagnolo insieme all'ingegner Mentucci

Dunque un’altra estate sta passando invano. Già, perché, solo lo scorso 7 agosto è stata effettuata la consegna dei lavori di escavo alla ditta esecutrice, che probabilmente avranno inizio, tenuto conto del periodo feriale/estivo, dopo il 15 settembre.

La conferma è data dalla presenza dell’ing. Mentucci, titolare della società che ha vinto la gara di appalto per l’escavo dell’avamporto che ammonta a 400.000/450.000 euro. L’assessore al Porto Campagnolo nell’occasione ha dichiarato“Con l’avvio del dragaggio si restituisce piena funzionalità al nostro porto e rilancia la dimensione turistica della nostra costa. È un segnale chiaro di attenzione verso il territorio e verso chi vive e lavora il mare ogni giorno.”

C’è sempre speranza nel futuro, ma intanto un’altra estate è trascorsa invano.

Ripercorrere vicende, date e dichiarazioni è un aiuto contro la smemorataggine.

Quando nel 2020 si insedia, la nuova Giunta del sindaco Olivetti e dell’assessore Campagnolo, dalla precedente riceve in eredità un finanziamento di 850.000 euro per lavori al porto di Senigallia. Il finanziamento però viene revocato, poiché l’assessore non è stata in grado di appaltare i lavori nei tempi previsti, nonostante le richieste di proroga avanzate.

Si giunge a settembre 2023 e, sempre dall’informazione locale, l’assessore dichiara: “Non possiamo rischiare che i diportisti scelgano altri punti di approdo”. E di seguito: “Sono iniziati due giorni fa i lavori per garantire i servizi anche a quei diportisti che ormeggiano nella banchina 12 aperta anche ai transiti nei mesi estivi”. Peccato che nella banchina 12 non vi è mai stato un transito ne potrà mai esserci. Appare chiaro la non conoscenza della attività portuale da parte dell’assessore.

I lavori per la costruzione dei nuovi servizi – iniziatisi a settembre 2023 e conclusi nel giugno 2024 – da pochi giorni sono usufruibili solamente dai 15 diportisti che ormeggiano nella banchina 12, poiché sono gli unici ad avere la chiave di accesso ai sevizi.

Un diportista ormeggiato in altra banchina non può usufruire dei nuovi servizi, come pure nessun’ altra persona di passaggio, anche se sono stati realizzati con un finanziamento pubblico, in una area pubblica, priva di ogni servizio servizio igienico. Questo è il “segnale chiaro di attenzione verso il territorio e verso chi vive e lavora il mare ogni giorno.”

Torniamo ora all’escavo dell’avamporto. Il bollettino della Regione Marche del 28 ottobre 2023 informava che erano stanziati 2.500.000 euro per lavori di dragaggio e completamento opere previste nel Prp del porto di Senigallia”. I soldi dunque non mancavano. Calmi calmi passa ancora tempo, e nell’aprile 2025, attraverso l’informazione locale, Campagnolo ci informa che “è in arrivo in extremis perché il comune ha urgenza di partire con l’intervento prima dell’estate’’ un finanziamento regionale di 2.500.000 euro. La domanda è: ma è sempre quello oppure è un altro finanziamento? Incoraggiata da questi finanziamenti l’assessore sanciva con DETERMINAZIONE, dando addirittura date precise, che: ‘’I lavori di escavo si svolgeranno tra il 16 maggio e i primi di giugno: non interferiranno quindi con la balneazione’’. A fine maggio però, visto che nulla era successo, si corregge: ’… dovremmo riuscire a partire i primi di giugno, in modo che possa essere restituito un fondale fruibile anche alle imbarcazioni con pescaggio maggiore’’…’’anche i bagni sono agibili e provvederemo a fare ulteriori interventi di miglioria”.

Ci mancava il sindaco Olivetti, eccolo. Il 10 giugno 2025 annuncia:’’… a proposito del porto … comunico che sono stati affidati i lavori per il dragaggio che partirà a giorni ’’.  E questo anche se se la presentazione delle offerte per la gara dell’escavo scadeva il 25 giugno 2025.

Al momento per PROMESSE NON MANTENUTE l’assessore Campagnolo batte il Sindaco Olivetti per 2 a 1.

Ora, di fronte a questi fatti/date/dichiarazioni, un normale umano si domanda: ma Olivetti e Campagnolo sono sbadati perché hanno troppe cose da fare (l’assessore è anche segretario provinciale della Lega, e candidata alle prossime elezioni regionali) o ci prendono per beoti? O forse, più semplicemente, non hanno la minima idea di cosa sia un porto? Domande, semplici domande.

Intanto, mentre un’altra estate è trascorsa invano, il porto di Senigallia ha dato una ingloriosa immagine, con la regata MELGES 32 GRAND PRIX, svoltasi nei giorni 12-13 luglio, quanto le imbarcazioni hanno avuto problemi per l’uscita e rientro dal porto, causa basso fondale all’imboccatura, che poteva avvenire solo aspettando, come accade sempre, l’alta marea.

Analogamente per la regata mondiale del 27/30 agosto MELGES 32 CLASS WORLD CUP 2025 l’uscita delle imbarcazioni dal porto sarà regolata dall’alta marea stante sempre il basso fondale all’uscita dal porto.

Grazie sindaco Olivetti, grazie assessore Campagnolo.

 

Ing. Mauro Rognoli

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno