


Ostra, una targa ricorda la storia del santuario del SS.mo Crocefisso
L'antica tabella è tornata a far bella mostra di sè

Ostra: Festa della Madonna di Loreto
La Chiesa ha esposto alla venerazione dei fedeli la statua della Vergine

Ostra: il 4 dicembre si celebra Santa Barbara
Causa pandemia annullata la tradizionale processione, ma è esposto il quadro della Santa alla venerazione dei fedeli

Ostra, dopo la sua scomparsa, si stringe attorno alla famiglia di Paolo Pambianchi
Per anni vigile urbano, tanti lo ricordano per gli studi su storia e cultura locale
I Fedeli di Ostra riscoprono l'antico legame con Santa Maria Apparve
Anche se simbolico, resta forte e attuale il motto: "In peste, sanitas. In terraemotu securitas"
Ostra, si va verso il riconoscimento di locale storico per la trattoria "La Vittoria"
L'attività posta all'interno delle mura, infatti, ha aperto i battenti già nei primi anni del secolo scorso
Ostra: conosciamo le Associazioni Sportive
Un excursus di Giancarlo Barchiesi tra gli storici sodalizi del territorio ostrense
Banda musicale di Ostra, una storia lunghissima e gloriosa
Dal 1846 ai giorni nostri concerti e partecipazioni a cerimonie politiche e religiose
Giornate Fai di Primavera, ecco cosa visitare ad Ostra
Due giorni, sabato 23 e domenica 24 marzo
Nuova rotatoria a Ostra? Si accende il dibattito
La lettera aperta di un cittadino, al sindaco e a tutta la cittadinanza
Ostra si avvicina alle elezioni: L'INTERVISTA per capire cosa bolle in pentola
Bocche cucite sui candidati a sindaco, Giancarlo Barchiesi ha fatto qualche domanda a Vivere Ostra e Progetto Ostra
Quanti sport tradizionali giocati all'aperto nelle nostre terre
Ce ne sono tanti: si pensi alla ruzzola, di cui Ostra è stata un centro guida
Cultura Popolare Ostrana, l'importanza della raccolta di Bruno Morbidelli
Un lavoro di ricerca durato circa vent'anni e che ha prodotto sei preziosi volumi
"Ragazzi del Liscio" e "Signori del Liscio", una storia tutta ostrense
La lunga vicenda artistica di un gruppo che per tanti anni ha suonato in Italia nel ricordo di Giancarlo Barchiesi
La storia della Basilica di Santa Croce di Ostra è ora un libro
Giancarlo Barchiesi continua la sua ricerca sui monumenti cittadini
Quando le credenze popolari parlavano di demoni, streghe e sacrifici umani
La lunga riflessione di Giancarlo Barchiesi è un viaggio in credenze lontane
Ostra: oltre 40 ragazze al laboratorio di ricamo
Buon esito dell'esperienza che torna ogni estate grazie alle suore vincenziane
Ostra si prepara a celebrare il Venerdì Santo
Tutto pronto in città, tra austera grandiosità e suggestione
Muore in Francia il poeta ostrense Piero Abbrugiati
E' scomparso nella sua casa di Nizza all'età di 92 anni
La scomparsa di don Ciro Copparoni, storico parroco di Casine di Ostra
Il 5 febbraio i funerali del prelato, rimasto fino all'ultimo punto di riferimento per la comunità
"La Calza della Befana più lunga del mondo" ad Ostra
Coinvolti centinaia di ragazzi, che hanno fornito 400 metri quadrati di stoffa
Grande successo per il torneo di calcetto ad Ostra
Coinvolti oltre 120 ragazzi. Soddisfazione degli organizzatori
Ostra: oltre 30 ragazze al laboratorio di ricamo, buon esito per l'esperienza
Iniziativa svolta a giugno e luglio dalle Suore Vincenziane del paese
La storia di Ostra attraverso i primi cento anni del Giornalaio della città
Uno sguardo alla ricerca delle botteghe che furono...e che sono tuttora, grazie alla famiglia Barchiesi
Ostra, Pier Conte Gabuzi: la storia del dipinto trafugato da Palazzo Luzi
Intervento dello storico ostrense Giancarlo Barchiesi

Ostra ricorda Padre Alfredo Berta
Messa alla chiesa S. Maria Apparve nell'anniversario della nascita
