AssociazioniArticoli di due associate del GSA Senigallia pubblicati sulla rivista Natura e SocietàScaricabili in PDF i testi firmati da Sofia Filippetti sulle risorse idriche e Sara Laghetti sul verde urbano
Cronaca"Votate l'oasi di San Gaudenzio di Senigallia"Il luogo, di grande interesse, può essere recuperato dal Fai: c'è tempo fino al 15 dicembre
CronacaSicurezza dei fiumi, le proposte di GSA Senigallia e Pro NaturaA quasi due mesi dalle esondazioni
Associazioni"Abbattimento alberi Stradone Misa sembra segreto di Stato""Gli uffici si rimpallano le responsabilità, nessuno dice il motivo. Il Comune di Senigallia spieghi, è doveroso"
Associazioni"Vicinanza a tutte le persone colpite da una tragica alluvione"Interviene il Gruppo Società e Ambiente di Senigallia
AssociazioniIl lupo e la luna, mercoledì 13 luglio incontro al circolo Arci di ScapezzanoL'appuntamento è promosso dal Gruppo Società e Ambiente di Senigallia
AssociazioniDomenica 19 giugno escursione nel territorio di EsanatogliaL'iniziativa è organizzata dal Gruppo Società e Ambiente Senigallia; prenotazioni obbligatorie entro sabato
Cronaca"30 maggio 2022, non una bella data per Senigallia""Ancora e anche più inesorabili abbattimenti: quando ci arriverà il conto, non potremo prendercela con nessuno"
AssociazioniSuccesso per la terza tappa dell'iniziativa "Senigallia e il suo ambiente"L'appuntamento, promosso dal Gruppo Società e Ambiente, è andato in scena domenica 22 maggio
AssociazioniTerza camminata naturalistica dell'iniziativa "Senigallia e il suo ambiente"Nel pomeriggio di domenica 22 maggio si andrà alla scoperta dei quartieri della zona nord della città
AssociazioniIl 14 maggio un evento dedicato al lupo organizzato dal GSA di SenigalliaL'obiettivo è fornire ai senigalliesi le informazioni necessarie per capire come comportarsi in caso di incontro con il lupo
Associazioni"Senigallia e il suo ambiente: itinerari alla scoperta del verde urbano": seconda uscitaDomenica 10 aprile, passeggiata in zona Saline insieme al GSA
AssociazioniTorna l'iniziativa "Chi l'ha visto? - Floreale" del Gruppo Società e Ambiente di SenigalliaL'invito a fotografare fiori spontanei, inusuali, trovati nel territorio senigalliese ed inviarli al GSA
Associazioni1ª tappa di "Senigallia ed il suo ambiente: itinerari alla scoperta del verde urbano"Il Gruppo Società e Ambiente ha accompagnato i cittadini in una passeggiata lungo la vallecola del Crocifisso della Valle
AssociazioniItinerari alla scoperta del verde urbano con il Gruppo Società e Ambiente di SenigalliaLe uscite inizieranno domenica 20 marzo con il Crocifisso della Valle, luogo molto legato alla storia del GSA
AssociazioniSotto segno dell'Himantoglossum adriaticum parte il tesseramento 2022 al GSA SenigalliaAnno molto importante per l'associazione, che compie 40 anni. Per l'occasione saranno organizzati numerosi eventi e iniziative
Associazioni"Tutti i fiumi ce l'hanno, tutti i fiumi ne hanno bisogno"Il GSA Senigallia ci parla dell'importanza della vegetazione ripariale, sistema da preservare anche attorno al fiume Misa
CronacaGSA Senigallia: "Chiediamo ancora una volta il ripristino del servizio giardini" "Il verde pubblico in una città come Senigallia va gestito in maniera continuativa da personale esperto e competente"
Associazioni"Il Papavero Senigallia" di Giorgio Sagrati, prossimo "maggiorenne"Ibridazione del Papavero Evelina, è anche simbolo del Gruppo Società e Ambiente
AssociazioniAl Circolo ARCI Scapezzano Assemblea Straordinaria del Gruppo Società e AmbienteAll'ordine del giorno l'approvazione del nuovo statuto e proposte per i festeggiamenti dei 40 anni dell'Associazione
CronacaLupi a Senigallia, "basta allarmismi e falsità"Gruppo Società e Ambiente: "toni sempre enfatici, reimpariamo a conviverci"
AssociazioniGSA Senigallia alla scoperta del Crocifisso della Valle in occasione di "Urban Nature"L'associazione aderisce all'iniziativa patrocinata dal WWF in programma domenica 10 ottobre
AssociazioniDomenica 20 giugno appuntamento con la passeggiata "Fantasmi, demoni e folletti"L'evento organizzato dal Gruppo Società e Ambiente di Senigallia si svolgerà a partire dalle ore 15.30
AssociazioniGSA Senigallia lancia "Chi l'ha visto?" florealeIl GSA invita i senigalliesi a fotografare e inviare le foto di fiori spontanei ritenuti rari osservati nel nostro territorio
AssociazioniGSA Senigallia: "Valutare soluzioni alternative all'abbattimento degli alberi""Anche pianificando la ripiantumazione delle aree in questione, ci vorrebbero diversi anni prima che gli effetti positivi siano consistenti"