Una ipotesi di variante al progetto del nuovo Ponte Garibaldi a Senigallia
Un lettore di Senigallia Notizie propone: "Solo critiche, ma io la penso diversamente. Suggerisco doppia rampa su via Rossini"

Leggo solo critiche sul progetto del nuovo ponte: “…è brutto, non serve, meglio su martinetti, ecc…”
Personalmente la penso diversamente e vorrei fare alcune considerazioni.
Il progetto del ponte così come presentato garantisce in ogni caso l’attraversamento del fiume (si pensi che in caso di allarme meteo, il ponte degli Angeli verrebbe chiuso al traffico).
Con il nuovo ponte realizzato, si potrà mettere mano al ponte degli Angeli, così da garantire maggior sicurezza in caso di nuovo evento meteo avverso.
La sua posizione arretrata verso monte, rispetto al vecchio ponte, determina un impatto non particolarmente rilevante verso i portici.
Arrivando sul ponte dalla zona dell’ospedale si avrà una visione privilegiata sul lungofiume (dai portici al Foro Annonario) come affacciarsi da un balcone del primo piano rispetto che avere una visione dal piano terra.
Andando dal mare verso l’interno, il nuovo ponte costituirà unico elemento di separazione fra il centro storico ed il costruito degli anni 60/80, in prossimità dell’ospedale, che di certo non rappresenta da un punto di vista architettonico il meglio dell’edilizia abitativa del tempo.
Per il nuovo ponte Garibaldi suggerisco di valutare la possibilità di estendere la rampa di via Rossini provenendo dall’ospedale, anche in discesa verso mare (sempre su via Rossini). Si avrebbe così su via Rossini un doppio senso di marcia, come nella configurazione attuale (vedasi foto). Si eviterebbe così di girare attorno agli edifici scolastici, salvaguardando anche i parcheggi ivi presenti. Questo permetterebbe oltre a snellire il traffico su via Rossini, di avere possibilità future di variazioni della viabilità, a parità di impatti che il nuovo ponte comporta.
da Stefano Rocchetti
In tantissime città europee e non , si sta cercando di disincentivare l'auto, corsie a senso unico, aumentare spazio per ciclabili e diminuire le corsie delle auto. Costruire un ponte come questo si corre il rischio che poi rimediare sarà più difficile se non impossibile, il ponte degli Angeli è sbagliato, vogliamo continuare a sbagliare?
speriamo solo che i lavori non seguano i ritardi della rotatoria della penna !
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!