Giubileo del volontariato: in 56 in partenza per Roma per la Caritas Diocesana di Senigallia
Parteciperanno a due giorni di appuntamenti l'8 e 9 marzo

Saranno 56 i volontari e le volontarie della Caritas diocesana, accompagnati dal direttore di Caritas Senigallia don Giancarlo Giuliani e dal presidente dell’associazione Il Seme Silvano Paradisi, che partiranno sabato mattina in autobus alla volta di Roma.
I volontari e le volontarie Caritas infatti – circa 85.000 persone, secondo una stima – appartengono a quel “mondo del volontariato” che questo fine settimana è chiamato a celebrare il proprio particolare Giubileo. Si tratta di persone attive a livello diocesano e parrocchiali, nei Centri di ascolto e nelle opere segno, nel servizio quotidiano e nell’animazione delle proprie comunità. Come ha detto papa Francesco: “Il volontariato è una delle cose più belle. Perché ognuno, con la propria libertà, sceglie di fare questo cammino, che è un cammino di uscita verso l’altro, di uscita con la mano tesa, per preoccuparsi degli altri”.
Per questo le Caritas diocesane celebrano il Giubileo del volontariato tutte insieme, coinvolgendo le comunità di cui sono espressione. È un Giubileo sparso dunque in tutto il Paese, laddove il servizio al prossimo si manifesta ogni giorno come una testimonianza concreta di speranza. Il Giubileo del volontariato si tiene a Roma in due giornate, 8 e 9 marzo, e delegazioni di molte Caritas diocesane parteciperanno a questo grande evento che prevede un afflusso di circa 25.000 pellegrini, provenienti da più di cento Paesi del mondo.
Sarà, come ha espresso don Marco Pagniello, direttore di Caritas italiana, “un momento di riflessione e condivisione sul valore del volontariato come espressione concreta di carità e strumento di evangelizzazione, capace di costruire comunità più fraterne e solidali”. Il fitto programma prevede anche la Santa Messa la mattina di domenica in Piazza San Pietro. Le dimensioni del percorso proposto sono tre: la porta, il pellegrinaggio e il perdono e raccontano il desiderio di chi fa volontariato di costruire un mondo al servizio di persone e bene comune.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!