8 marzo 2025. Cgil, Cisl, Uil Marche: “Impegno quotidiano per promuovere parità di genere”
I sindacati nella Giornata internazionale della donna: "Mercato occupazionale regionale dove le donne restano ai margini"

Tredici punti percentuali di divario occupazionale, un terzo delle lavoratrici in regime part-time, buste paga inferiori del 30%: sono questi i numeri che descrivono la disuguaglianza di genere nelle Marche.
Come in un’equazione matematica, questi dati creano un risultato certo e misurabile: minore indipendenza economica, ridotte opportunità di carriera, pensioni insufficienti. Mentre mimose e celebrazioni colorano l’8 marzo, i numeri raccontano una realtà diversa, dove il genere rimane ancora fattore determinante per opportunità e percorsi professionali.
Continua a leggere e commenta su Marchenotizie.info
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!