SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Ristorante El Garagol - Specialità di pesce - Marotta - Guarda i nostri menù speciali

Il linguaggio del corpo, le parole e la difesa consapevole

Incontro con una semiologa, un'olimpionica e tante istruttrici di difesa personale per una "festa della donna" diversa

Silvia Sacchetti

Una “festa della donna” ancora una volta diversa per Difesa Legittima Sicura che accende i riflettori su un tema fondamentale: il linguaggio e le forme comunicative quali mezzi di prevenzione (ma anche, purtroppo, di violenza) nel contrasto contro la violenza sulle donne.

L’appuntamento è per domenica 9 marzo a partire dalle 10,30 al palazzetto del Campo Boario. Una iniziativa aperta al pubblico e gratuita accreditata dall’Ordine degli avvocati di Ancona.

“Una difesa consapevole – si legge in una nota di Difesa Legittima Sicura – passa anche per segnali verbali e del corpo determinati e lontani da modelli di vulnerabilità. Affronteremo il tema con l’Avv. Roberto Paradisi, coordinatore nazionale di Difesa legittima Sicura, e con la dottoressa Silvia Sacchetti, semiologa bolognese e istruttrice di arti marziali”.

Evento Difesa Legittima Sicura del 9/3/2025Dopo una breve dimostrazione di difesa personale curata dalle istruttrici presenti, seguirà una lezione multidisciplinare tutta al femminile coordinata dall’olimpionica Lucia Morico, testimonial di DLS e in collaborazione con le istruttrici Silvia Sacchetti (karate), Sara Sanna (taekwondo), Giulia Lippi (krav maga Firenze), Jessica Abbrugiati ed Elena Torcianti (ju jitsu). L’evento si colloca nell’ambito del progetto “Donne in sicurezza: il diritto di difesa nell’ambito dell’educazione alla legalità” realizzato da Dls in collaborazione con l’Unione dei Comuni “Terre della Marca Senone”. Un percorso avviato con le scuole medie superiori (saranno presenti diversi studenti che hanno aderito al progetto) e che prosegue radicandosi nel territorio.

Presenzieranno alla giornata l’assessore al Comune di Senigallia (che patrocina l’evento) Cinzia Petetta e la responsabile dell’Ambito sociale Giuseppina Campolucci.

Tutte le donne (ma non solo) sono invitate a partecipare e a provare le tecniche base di difesa personale. L’organizzazione consiglia di presentarsi con abbigliamento ginnico per partecipare alla lezione base anti-aggressione (info 338 7778428).

da Difesa Legittima Sicura

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno