Madagascar, il Giardino dell’Eden
Le riflessioni del GSA

Madagascar, il giardino dell’Eden.
Isolata al largo della costa africana da oltre 80 milioni di anni, l’isola del Madagascar vanta specie animali e vegetali uniche. Oltre l’80% della fauna e della flora è endemica, vale a dire che non esiste in nessuna altra parte del mondo.
Quando arrivarono i primi esseri umani, circa 2.000 anni fa, ippopotami pigmei, lemuri giganti ed uccelli elefante vivevano ancora indisturbati in questo paradiso terrestre. Oggi la megafauna è praticamente estinta, ma molte altre specie altrettanto bizzarre, evolutesi durante milioni di anni, hanno occupato ogni nicchia ecologica. La flora non è meno spettacolare: dai maestosi baobab, delle 7 specie che esistono al mondo 6 crescono sull’isola, alle oltre 900 specie endemiche di orchidea, tra cui l’orchidea di Darwin che può essere impollinata soltanto da una specie di falena.
Oggi la natura è protetta da una rete di parchi nazionali e riserve private. Nonostante la pressione demografica sull’ambiente naturale, il Madagascar resta ancora un giardino dell’Eden.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!