SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
BCC Ostra e Morro d\'Alba - Albanostra - Sussidi alla famiglia

“Il nuovo Ponte Garibaldi dovrebbe unire, non dividere”

La Diocesi di Senigallia: "speriamo vengano trovate soluzioni opportune e tutta la città sia coinvolta"

2.238 Letture
Un commento
Rendering progettuale nuovo ponte Garibaldi
 La diocesi di Senigallia insieme al suo vescovo segue e partecipa con vivo interesse e con la  preghiera a tutti gli eventi sia drammatici sia di speranza che coinvolgono il nostro territorio;
 

in particolare durante e subito dopo la alluvione del 2022 con il coordinamento dei volontari, con l’aiuto diretto alle famiglie, con la organizzazione di incontri di pubblico interesse sulla ricostruzione, sulla mitigazione del rischio e sul coinvolgimento della popolazione.
Ci sentiamo chiamati, come tante altre realtà, ad esprimere il nostro pensiero relativamente alla ricostruzione dei tanti ponti distrutti dalla alluvione e in particolare alla ipotesi di ricostruzione del nuovo ponte Garibaldi.
Ogni ponte evoca l’immagine di un collegamento tra popoli, di una possibilità data a tutti e  di incontrarsi, di un superamento di un ostacolo naturale tra due sponde opposte. Anche il nuovo ponte Garibaldi può diventare questo, perché tutti i senigalliesi cercano sicurezza, unione, bellezza e può diventare per la nostra città occasione di crescita comune. Purtroppo sembra non sia così e per questo auspichiamo che si trovino le strade opportune.
Crediamo che nel trovare la soluzione più adeguata al nuovo ponte Garibaldi sia necessaria maggiore partecipazione e per questo possano essere coinvolti, oltre gli organi preposti, quanti più cittadini, professionisti, università associazioni e negozianti del centro, al fine di unire in una sintesi virtuosa sicurezza, bellezza, funzionalità e rispetto del contesto storico-artistico del centro città, anche al fine di evitare in futuro le criticità che si sono verificate nella ricostruzione del ponte 2 Giugno, oggi ponte degli angeli. Chiediamo inoltre che almeno se ne parli in modo approfondito in Consiglio Comunale.
 
Per questo pensiamo che sia importante conoscere i dettagli del nuovo ponte dal punto di vista architettico, ingegneristico, urbanistico e le conseguenze che ci saranno per la viabilità e auspichiamo che se ne parli in modo approfondito almeno in Consiglio Comunale.
Ci appelliamo alla pace e al buon senso per uscire dalla logica di chi vince e chi perde lo scontro, certi che abbiamo tutte le risorse per armonizzare sicurezza, bellezza, funzionalità e coesione sociale.
 
Senigallia, 10.12.2024
Diocesi di Senigallia
Ufficio per la pastorale sociale, 
del Lavoro e salvaguardia del creato
Commenti
Solo un commento
sauro 2024-12-11 23:23:19
Fermatevi! fateci prima capire perché è stato fatto solo questo progetto. Solo questo perché costa meno? solo questo perché il franco idraulico non ci permette di farlo in altro modo? insomma solo questo perché? almeno lo si dica se non per altro ce ne faremo una ragione.
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno