Logo farmacieFarmacie di turno


Landi Parere Dr.ssa Loretta
Errore durante il parse dei dati!
SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Settimana di webinar gratuiti dell’associazione nazionale Di.Te.

In occasione della Giornata mondiale contro il cyberbullismo e del Safer Internet Day

Workshop gratuiti associazione nazionale Di.Te.

“All fun and games? Exploring respect and relationships online” – è il titolo dell’edizione di quest’anno del Safer Internet Day in cui si parlerà di divertimento, relazioni e rispetto online.

Per questa occasione l’Associazione Di.Te. organizza eventi online gratuiti dal 7 all’11 febbraio 2022 indicati per studenti e studentesse della fascia di età 11 – 15 anni, docenti e genitori interessati. Iscrizioni su www.dipendenze.com

I giovani stanno ridefinendo gli spazi di divertimento interattivo di cui fanno parte, dal gaming alle chat, dallo streaming ai video.

Per questo motivo l’obiettivo di quest’anno è celebrare il ruolo dei giovani come creatori di luoghi virtuali sicuri, durante il gioco e l’interazione con i propri amici.

“I videogiochi possono essere un modo per sperimentare parti di sé” – come evidenzia Giuseppe Lavenia, psicologo, psicoterapeuta e presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te. – “Dall’ultima ricerca effettuata dall’Associazione risulta come il 7% dei ragazzi spenda più di 8 ore davanti ai videogames, dato che dovrebbe far riflettere. I ragazzi hanno difficoltà ad immaginare un futuro e il fatto che impieghino tutte quelle ore attaccati a un videogioco può anche essere una loro modalità per autoisolarsi, per non vivere la socialità. Potrebbero preferire amicizie mediate dal videogame, grazie al quale costruirsi un’immagine più simile a quella che vorrebbero avere”

Durante la settimana gli esperti dell’Associazione tratteranno diversi temi rivolti nello specifico agli studenti e alle studentesse.

Workshop gratuiti associazione nazionale Di.Te. - locandinaLa settimana inizierà con il racconto del laboratorio W Tutte le Tribù, dal punto di vista della formazione e degli studenti che hanno sperimentato le attività in prima persona.

Successivamente nelle diverse giornate si parlerà del mondo del gaming, del rispetto di sé e dell’altro, entrando più nello specifico delle relazioni e delle responsabilità all’interno del mondo dei giochi.

Infine, la settimana per i ragazzi e le ragazze terminerà con l’incontro dedicato alla motivazione e alla consapevolezza legate all’uso delle tecnologie.

Per concludere l’iniziativa, il Presidente dell’Associazione, il Dott. Giuseppe Lavenia, e il regista Christian Marazziti parleranno ai genitori e agli insegnanti rispetto ai giochi che utilizzano i ragazzi e come influenzano la loro vita.

Tutti gli incontri per i ragazzi sono organizzati per farli partecipare durante l’orario scolastico – dalle 8:30 alle 10:30, mentre l’incontro finale è organizzato in orario pomeridiano dalle 17:00 alle 18:30 per permettere ai genitori e docenti di partecipare. Iscrizioni su www.dipendenze.com

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura