Burian ha imbiancato l’entroterra di Senigallia
La neve è caduta dalla serata del 12 febbraio, Ostra chiude le scuole. Pochi fiocchi sulla costa - FOTO

La neve spinta dal vento Burian, tanto annunciati dalle previsioni meteo, è iniziata a cadere durante la prima serata di venerdì 12 febbraio sul territorio di Arcevia, ed ha man mano coinvolto tutto l’entroterra di Senigallia, facendolo svegliare sotto un manto bianco di alcuni centimetri.
Manto che degrada muovendosi verso la costa, fino ad arrivare alle colline attorno a Senigallia, dove si può appena parlare di spolverata bianca, e alla costa, dove si vede solo qualche fiocco cadere.
Il Comune di Ostra ha deciso a ridosso del suono della campanella di tenere chiuse le scuole nella giornata di sabato 13 febbraio. Per il resto, non abbiamo ancora registrato particolari disagi.
La situazione meteo parla di precipitazioni analoghe che proseguiranno per tutta la mattinata del 13 febbraio, con una possibile ripresa, nelle zone più interne dalla serata e nottata tra sabato e domenica. Dalla giornata di domenica, la perturbazione lascerà il posto a un ritorno al sereno, pur permanendo temperature tra 0 e 5 gradi.
Nelle fotografie di questo articolo, dall’alto in basso, le colline di Scapezzano (foto di Francesco Cucchi), un cortile a Monterado (foto di Giancarlo Rossi), situazione nei pressi della strada Corinaldese a Passo Ripe di Trecastelli (foto di Clarissa Spadoni), un’immagine di Caudino di Arcevia, nella notte tra venerdì 12 e sabato 13, uno scatto dall’entroterra pubblicato sulla pagina Facebook Associazione Meteo MisaNevola.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!