SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ostra, Fiamma Tricolore: "Soddisfazione per la rotatoria a Casine"

"Migliorerà notevolmente la viabilità e la sicurezza della zona"

1.681 Letture
commenti

Logo Fiamma TricoloreFinalmente dopo anni di attesa, di discussioni e di dibattiti che hanno animato diversi consigli comunali, in località Casine di Ostra, precisamente all’incrocio tra la Strada Provinciale 360 (Strada Arceviese) e la Strada Provinciale 18, con la realizzazione dei marciapiedi laterali, è iniziata finalmente, la costruzione della rotatoria che sostituirà definitivamente quella precedente provvisoria in plastica.

Noi del Movimento Sociale esprimiamo grande soddisfazione: quest’importante svincolo stradale, pensato principalmente per la moderazione, la fluidificazione e lo snellimento del traffico, migliorerà notevolmente la viabilità della zona e, una volta tanto, mette d’accordo tutti, cittadini residenti, pendolari e consiglieri sia di maggioranza che di minoranza. Infatti nel corso di questi due anni, abbiamo più volte chiesto all’attuale amministrazione di sollecitare la presidente della Provincia, Patrizia Casagrande Esposto a stanziare i fondi necessari come aveva promesso.

Fondi che non sono mai arrivati e pur essendo la viabilità e i trasporti in strada provinciale competenza della Provincia, l’opera verrà finanziata al 90% dal Comune di Ostra con un importo di circa 80 mila euro. Noi della Fiamma Tricolore pensiamo che a rimetterci non debbano essere solamente i cittadini di Ostra perché a fronte della rigidità del patto di stabilità, l’amministrazione comunale dovrà ritagliare dal proprio bilancio il denaro necessario, e toglierli in questi mesi di profonda crisi economica, ai servizi destinati alle fasce più deboli e al sociale.

Come procedere allora? Nei prossimi giorni il Comune di Ostra si incontrerà con gli amministratori di CIR33 srl rivedendo la tarriffazione per il servizio di smaltimento dei rifiuti. Indicativamente il nuovo contratto durerà all’incirca due anni (tempo di fine mandato della giunta) con un notevole aumento dei costi per i cittadini. Per questo noi del Movimento Sociale chiediamo al Sindaco Olivetti, agli Assessori Barigelli e Alberto Romagnoli, di inserire nel nuovo contratto una clausola in modo tale da prevedere per gli anni a seguire, la totale detrazione degli 80 mila euro anticipati, somma che era e rimane di competenza della Provincia.

da Corrado Catalani

Pubblicato Venerdì 16 dicembre, 2011 
alle ore 9:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno