SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Lanetservice Senigallia - SEO - Posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca

Attacchi dopo il Consiglio Grande: Olivetti “commenta” con il video del suo intervento

Il sindaco lapidario su Facebook: "Ho colpito nel segno. I fatti parlano chiaro. Chi ha orecchie per intendere, intenda"

Massimo Olivetti

Il sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti, si è affidato ai propri profili Facebook, personale ed istituzionale, per commentare gli attacchi che ha ricevuto dopo il suo intervento nella parte conclusiva del Consiglio Grande, che mercoledì 5 febbraio aveva come tema la progettazione e ricostruzione di ponte Garibaldi, danneggiato dall’alluvione del 15/16 settembre 2022 e successivamente demolito.

Olivetti ha lapidariamente pubblicato il video del proprio intervento, accompagnandolo da poche righe di commento, che riportiamo di seguito, sufficienti però a far capire che secondo il sindaco, le stilettate lanciate durante il suo discorso hanno fatto centro, raggiungendo senza dubbio i destinatari delle accuse espresse.

Il mio intervento di ieri al Consiglio Grande, qualcuno ha capito che (tra gli altri) mi riferivo a lui.

In effetti non ci voleva una particolare perspicacia per capirlo…
Dalla sua stizzosa e scomposta risposta è chiaro che ho colpito nel segno.

I fatti parlano chiaro
Qui aures habet audiat

Commenti
Solo un commento
sauro 2025-02-11 00:45:09
Sig. Sindaco, mi permetto di riportare uno stralcio dell'intervista rilasciata dall' architetto Gentili a radio duomo su cui magari farci delle riflessioni:
"L’elemento strategico importante è l’area delle caserme. Sappiamo che lo stabilimento della Polizia verrà dismesso. Penso che ci siano già dei nuovi proprietari e che abbiano già avuto dei contatti con l’amministrazione. La politica deve intervenire affinché quell’area lì diventi un’area di riqualificazione per liberare comunque tutta l’area fuori le mura come approdo del ponte, l’unico ponte carrabile che io prevedo, sullo stradone Misa. Quell’area ha una capienza enorme. Potrebbe essere un centro intermodale, lì partono i bus navetta, la gente a piedi, le biciclette, e siamo in centro.
L’altra è quello dello stradone Misa: c’è la possibilità di fare due corsie, una che va verso Ancona, con pista ciclabile, e l’altra che occupa in parte quel terrapieno che c’è, una strada che sale leggermente, con una pendenza di appena il 2%, quindi elimini l’effetto
rampa, e questa corsia verso Fano si riconnette poi sull’ospedale. Questo cosa permette ?Permette di liberare i punti sul fiume, quelli che guardano verso i portici, e renderli tutti pedonali".
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno