SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Senigallia Concerti 2024/25 - Ettore Pagano - Massimo Spada - 9 febbraio 2025

Pubblicazione online del nuovo Sistema Informativo Territoriale (SIT) di Senigallia

Lo strumento offre visione completa e aggiornata del territorio comunale, di progetti e informazioni di interesse pubblico

Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Il Comune di Senigallia aggiorna i propri strumenti digitali per migliorare la gestione e l’analisi dei dati, garantendo accessibilità, trasparenza e pianificazione

Nell’ambito del Progetto di riorganizzazione e potenziamento del Sistema Informativo Territoriale (SIT), il Comune di Senigallia pubblica il nuovo SIT al link: https://sit.comune.senigallia.an.it

Il Sistema Informativo Territoriale, conosciuto con l’acronimo SIT, è uno strumento informatico sempre più diffuso presso le amministrazioni pubbliche per gestire e consultare informazioni georeferenziate relative al territorio.

Attraverso il SIT è possibile visualizzare su mappe interattive tutti i dati riguardanti l’ambiente, l’urbanistica, i lavori pubblici e molti altri aspetti della vita della città. Questo consente ai cittadini, ai tecnici e alle altre amministrazioni di avere una visione completa e aggiornata del territorio comunale e di consultare facilmente progetti e informazioni di interesse pubblico.

Il SIT del Comune di Senigallia si basa su tecnologie open source e consente di accedere alle mappe e ai dati in modo semplice e intuitivo, attraverso un’interfaccia web di facile consultazione. Grazie a questo progetto, da oggi sarà possibile consultare e fruire del SIT anche utilizzando i servizi WFS.

Il Comune ha aderito anche al Progetto Nazionale RNDT (Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali) pubblicando i servizi WFS dei principali layer.

Lo scopo del SIT è quello di migliorare la pianificazione urbanistica e territoriale, rendere più efficiente la gestione delle risorse e favorire nuove forme di collaborazione tra cittadini, associazioni e amministrazione pubblica. In definitiva, si tratta di uno strumento importante per rafforzare il rapporto di fiducia tra la città e chi la amministra.

I vari uffici comunali, in funzione delle proprie competenze, provvederanno ad aggiornare i dati e ad implementare le informazioni ed i progetti contenuti nel SIT, in accordo con quanto definito anche dalle politiche comunitarie e nazionali a favore della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e della condivisione di open data territoriali.

Allegati

Consulta il Sistema Informativo Territoriale (SIT) al link: https://sit.comune.senigallia.an.it

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno