SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Tenuta Langelina - Hotel, Ristorante, Location per Matrimoni a Trecastelli, Ancona, Marche

Liquidati a Senigallia i contributi per gli affitti

Accolte 293 domande su 333

Rendiconto, bilancio, risparmio, soldi, finanza
Il Comune di Senigallia, in risposta alle esigenze dei cittadini residenti, ha deciso di introdurre una misura di sostegno agli alloggi in locazione, finalizzata a garantire contributi per il pagamento del canone di locazione per l’anno 2024.
 

 
L’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Senigallia, Cinzia Petetta, illustra le linee guida e i criteri per l’emanazione dell’avviso pubblico. 
*Obiettivo dell’intervento* 
L’obiettivo di questo intervento è quello di collegare i costi abitativi ai redditi percepiti, fungendo anche da strumento di inclusione e stabilizzazione per i cittadini residenti in una città caratterizzata da affitti brevi e temporanei per scopi turistici. 
*Requisiti di accesso e processo di domanda* 
Per accedere al beneficio, i cittadini dovranno presentare una domanda secondo le modalità e i termini indicati nell’avviso pubblico. L’avviso sarà aperto l’8 gennaio 2025 per garantire equità di accesso e parità di trattamento rispetto al requisito ISEE. 
*Importo del contributo* 
Il contributo teorico è calcolato in base alla percentuale annuale dell’affitto rispetto al valore ISEE. Il contributo copre il 20% del canone annuo per un massimo di € 1.500 per coloro che hanno un’incidenza del canone di locazione annuo sul valore ISEE dal 25% al 40%, e il 25% del canone annuo per un massimo di € 2.000 per coloro che hanno un’incidenza del canone di locazione annuo sul valore ISEE oltre il 40%. 
*Risultati del bando* 
Per l’annata 2024, sono state presentate 333 domande, di cui 293 sono state ammesse e 40 escluse. Il contributo massimo è stato di € 1.202,70, mentre il minimo è stato di € 300,67. I 
contributi sono stati liquidati il 1° luglio tramite bonifico bancario che sarà disponibile ai beneficiario entro 4, 5 giorni lavorativi. 
L’Assessore Petetta sottolinea l’importanza di questo intervento per garantire la sostenibilità abitativa dei cittadini di Senigallia e auspica che questo bando possa essere di aiuto alle famiglie più vulnerabili. 
 
 
Dal Comune di Senigallia
Pubblicato Venerdì 4 luglio, 2025 
alle ore 10:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno