Gioco illegale: più di 11.000 siti in Italia chiusi dall’ADM
La tutela dei giocatori nei siti legali con licenza ADM. Come riconoscere i siti legali ADM ed evitare i casinò illegali

Il contrasto al fenomeno del gioco illegale non conosce sosta. Da anni, le forze dell’ordine e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) oscurano portali che raccolgono scommesse e giocate online pur essendo privi di licenza.
I numeri sono impressionanti: sono oltre 11.000 i siti bloccati e inseriti nella cosiddetta “black list”, un dato in costante aggiornamento. Questo lavoro, che coinvolge un pool di ministeri, è coadiuvato anche dai siti di comparazione, che con analisi regolari sui migliori casinò online AAMS forniscono ai giocatori liste di siti legali e autorizzati su cui giocare senza preoccuparsi di problemi come furti di dati personali o truffe e raggiri. Nonostante le numerose campagne informative che invitano a evitare i contesti di gioco non sicuro, il mercato illegale continua a prosperare. Secondo le stime del settore, il valore delle attività legate al gioco d’azzardo illecito si aggira attorno ai 20 miliardi di euro l’anno, una cifra che rappresenta una vera e propria minaccia per la legalità, la sicurezza degli utenti e per l’erario pubblico.
La tutela dei giocatori nei siti legali con licenza ADM
In Italia, la regolamentazione del gioco distingue in modo chiaro e inequivocabile i giochi consentiti da quelli proibiti. Il controllo e la supervisione di tutto il comparto spettano all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ente impegnato in una rigorosa attività di regolamentazione e vigilanza. Le sale slot, i punti scommesse fisici e i casinò o bookmaker online sono obbligati a ottenere una licenza ADM per operare legalmente, e devono rispettare una serie di parametri stringenti. Tra le misure previste vi sono il rispetto delle percentuali di payout, il divieto assoluto di gioco per i minori, la tutela dell’utente attraverso la possibilità di impostare limiti di spesa o attivare l’autoesclusione dal gioco. Le sale che non rispettano queste regole, comprese le fasce orarie per le slot machine, sono soggette a sanzioni severe, fino alla chiusura immediata dell’esercizio. Nel caso dei portali online illegali, la prima sanzione è proprio l’oscuramento del sito, che viene inserito nella black list ufficiale gestita dall’ADM. In poco più di vent’anni, sono stati oltre 11.000 i siti oscurati: un numero che testimonia una vera e propria crociata contro le attività illecite, spesso legate a fenomeni gravi come l’evasione fiscale, il riciclaggio e persino la criminalità organizzata.
Come riconoscere i siti legali ADM ed evitare i casinò illegali
La lotta all’illegalità nel gioco online richiede il coinvolgimento attivo di tutti. Anche gli utenti hanno una responsabilità importante: evitare di scommettere su siti non autorizzati, spesso registrati all’estero e al di fuori del controllo italiano. Ma come può un giocatore riconoscere un sito legale ADM? Il primo elemento da osservare è la presenza del logo ADM, sempre accompagnato dal numero di concessione. Questo dato, benché essenziale, non è l’unico elemento distintivo. I siti legali impongono all’utente l’apertura di un conto di gioco verificato, con l’invio obbligatorio di un documento di identità per escludere i minori. Invece, i portali illegali operano senza alcuna forma di verifica, sfruttando canali secondari e strumenti non ufficiali. Un esempio recente e clamoroso è quello dei dodici giocatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano per aver scommesso su piattaforme illegali. La vicenda ha occupato le prime pagine dei quotidiani nazionali, ma rappresenta solo la punta dell’iceberg. Per rendere l’idea vale la pena citare di nuovo la stima di 20 miliardi di euro l’anno. La vastità del fenomeno illegale è tale da coinvolgere migliaia di utenti ignari di violare la legge e di mettere rischio i propri dati personali e la serenità del gioco.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!