Passeggiata al Conero col GSA di Senigallia
Un percorso di 8 chilometri

Natura, storia, religione e misteri. L’escursione, che inizia dal parcheggio del campo sportivo di Poggio, offre numerosi spunti di interesse.
La prima parte è di carattere storico-archeologico, e prevede la visita alle cosiddette Grotte Romane, grotte artificiali legate all’attività estrattiva fin dall’epoca romana. Dopodiché, visiteremo il sito delle incisioni rupestri e l’abbazia di San Pietro al Conero.
La seconda parte dell’escursione ha, invece, una valenza più naturalistico-paesaggistica. Raggiungeremo infatti i punti panoramici di Belvedere nord e Pian Grande.
Il percorso non presenta particolari difficoltà.
Lunghezza: 8 km circa
Durata: 4 ore circa
Dislivello: 250 mt circa
Ritrovo ore 8,30 a Senigallia o ore 9,30 al Poggio. Pranzo al sacco
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!