Il Corinaldesi Padovano ricorda a Senigallia il preside Lanfranco Bertolini
Nell'ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della scuola, evento con interventi, letture, musica e intitolazione dell'Aula Docenti

In occasione delle ricorrenze degli 80 anni di apertura della prima scuola superiore di indirizzo tecnico intitolata a Enzo Ferruccio Corinaldesi, nata a Senigallia subito dopo la seconda guerra mondiale, e dei 70 anni dal suo riconoscimento come scuola pubblica, venerdì 23 maggio alle ore 17.30, presso l’Aula Magna dell’IIS Corinaldesi Padovano (via Rosmini, 22/b – Senigallia), si svolgerà l’evento dal titolo: “Il preside Lanfranco Bertolini: l’uomo, la passione educativa e culturale, l’impegno nella comunità cittadina”.
A poco più di dieci anni dalla scomparsa del preside Lanfranco Bertolini, la serata organizzata per ricordarlo e omaggiarlo da parte della scuola che ha diretto per molti anni seguirà questo programma:
Introduce e coordina Mauro Pierfederici, attore, formatore teatrale;
Intervengono Fabio Ciceroni, professore, dirigente scolastico e critico, e Marco Bertolini, giornalista;
Lettura di testi e musica a cura di Lucia Fiori, soprano, di Andrea Celidoni chitarrista e di Mauro Pierfederici;
Breve saluto in videoconferenza di Roberta Biagiarelli, attrice, autrice, documentarista ed ex studentessa dell’Istituto Corinaldesi.
Al termine si procederà alla cerimonia di intitolazione al preside Lanfranco Bertolini, dell’Aula Docenti della sede Corinaldesi e scoprimento della targa (via D’Aquino,4 – IIS Corinaldesi Padovano).
Durante l’iniziativa sarà possibile acquistare opere e testi di e sulla figura del preside Lanfranco Bertolini – Ventura Edizioni
L’iniziativa aperta al pubblico, ha posti limitati e per questo è gradita prenotazione compilando il seguente modulo https://forms.gle/KMYmrid4FRNB3yib8
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!