SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
BCC Fano - Banca di Credito Cooperativo di Fano - I vantaggi di essere socio

Celebrata anche a Senigallia la ricorrenza di Santa Barbara

Presso il distaccamento locale dei Vigili del Fuoco

Celebrazione di Santa Barbara presso il comando dei Vigili del Fuoco di Senigallia

Dal Comando VVF. Di Ancona fino ai distaccamenti dislocati sul territorio è stata festeggiata la ricorrenza di Santa Barbara, protettrice di Vigili del Fuoco e della Marina Militare.

Ed anche a Senigallia, presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco si è tenuta la Santa Messa presieduta dal vescovo SE Mons Franco Manenti. La celebrazione è stata organizzata in collaborazione con la Marina Militare presso la palestra del distaccamento, con la forte volontà di riprendere una “tradizione” che si era interrotta al tempo del Covid, e per ravvivare il senso di appartenenza, impegno, dedizione e passione del personale per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e per il proprio impegno quotidiano a servizio della cittadinanza.

Alla cerimonia hanno partecipato autorità militari, civili, religiose e le associazioni del territorio, tra questi i sindaci dei comuni del territorio servito dal distaccamento VVF di Senigallia. “Fondamentale infatti – ha detto l’Ing. Davide Nataloni responsabile della sede nel suo intervento – è la collaborazione e il continuo supporto ed il costante contatto tra le istituzioni del territorio, le forze dell’ordine e la cittadinanza per rafforzare la sicurezza e la protezione delle nostre comunità”.

Tradizionalmente i festeggiamenti di Santa Barbara sono anche un’occasione per riflettere sul lavoro dei VV.F.; nel corso del 2024 il Distaccamento di Senigallia ha effettuato più di 1.300 interventi, tra cui circa 200 soccorsi, 190 incendi, 110 incidenti stradali e più di 600 interventi di vario genere che forniscono un servizio di assistenza fondamentale per la cittadinanza.

Al termine della cerimonia sono state consegnati i Diplomi di Lodevole servizio al personale in quiescenza nell’anno 2024 segno di un continuo spirito di appartenenza che lega il personale collocato a riposo con quello in servizio operativo. Come ha dichiarato il Capo Distaccamento CR Marco Bartolucci “la professione del Vigile del fuoco non solo dal lato professionale, ma anche umano, crea sentimenti di amicizia e di solidarietà che ci legano ai nostri colleghi con cui quotidianamente condividiamo lo sforzo del nostro lavoro che continuano nel tempo».

Personale dei Vigili del Fuoco di Senigallia

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura