Addio all’attore Helmut Berger, celebre “Belva col mitra” nel cult girato ad Ostra e Senigallia
Un poliziottesco che fece epoca e che è stato citato pure da Quentin Tarantino: Berger aveva lavorato pure col regista senigalliese Liverani-FOTO E VIDEO

Addio ad una icona del cinema degli anni Settanta, che recitò anche in un film di culto girato pressoché interamente a Senigallia ed Ostra.
Helmut Berger,celebre attore austriaco degli anni Settanta, è morto infatti a Salisburgo all’età di 78 anni.
Scoperto da Luchino Visconti, con cui ebbe una lunga relazione sentimentale e grazie al quale debuttò come attore al cinema nel 1967, Berger fu candidato al Golden Globe come migliore attore debuttante col film “La caduta degli dei” del 1969 e vinse il David di Donatello nel 1973 come attore protagonista di “Ludwig”, il suo ruolo più celebre, ancora per Visconti.

Senigallia Notizie aveva già fatto un articolo su questo film di Sergio Grieco, che si può trovare qui: https://www.senigallianotizie.it/1325152358/e-se-quentin-tarantino-diventasse-cittadino-onorario-di-senigallia mentre in questo altro articolo veniva ricordato un altro attore simbolo del poliziesco (anzi, poliziottesco come si diceva allora), l’attore senigalliese Franco Gasparri:https://www.senigallianotizie.it/1327311986/franco-gasparri-attore-senigalliese-di-un-cinema-che-forse-non-ce-piu
Si consiglia anche il Davinotti, un sito dove sono riportate, scena per scena, le location de “La belva col mitra“, come erano nel 1977 e come sono diventate oggi:https://www.davinotti.com/forum/location-verificate/la-belva-col-mitra/50001524
Se poi uno ha lo stomaco forte, ed ama il genere, può guardare il film, che è interamente su Youtube
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!