SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Domenica niente targhe alterne

Stop rinviato di una settimana

855 Letture
commenti

L’unica certezza è che domenica, giorno dedicato anche al Carnevale rinviato per maltempo, salta il provvedimento sulle targhe alterne. E molto in forse c’è anche il provvedimento per la giornata di lunedì. La giunta, dopo la riunione di ieri mattina, si e’ data infatti una settimana di tempo per stabilire bene il tabellino di marcia contro le polveri sottili. “Il Comune – afferma il sindaco Luana Angeloni – riconosce che il problema delle PM10 è serio e che bisogna correre ai ripari. Per questo motivo abbiamo aderito al progetto targhe alterne effettuando anche una domenica a piedi”.Sette giorni serviranno all’amministrazione per chiarire le idee sulle modalità del provvedimento: “Valuteremo – ha continuato il sindaco – le condizioni organizzative e gli equilibri necessari tra le varie esigenze e decidere se aderire o no all’ipotesi targhe alterne di lunedì”. In ballo c’è anche la questione delle fasce orarie: per agevolare i cittadini senza penalizzare lo scopo del progetto si è pensato di usare le targhe alterne dalle 8.30 alle 13 e alle 15 alle 19. Intanto sulla questione si è espressa la categoria dei commercianti che ha accettato, ma con riserva, la circolazione a targhe alterne.”Dal punto di vista dell’inquinamento sono più decisive le targhe alterne rispetto alle domeniche ecologiche -spiega Paolo Luzi Crivellini, Confesercenti -, anche se occorrono misure più pesanti per il futuro perché questo e’ solo un palliativo che risolve in parte una questione, che va affrontata con la massima serietà. Il problema dello smog non solo è preoccupante per gli abitanti ma anche per il sistema turistico, infatti molti dei nostri turisti arrivano dalle città e scelgono di passare una vacanza al mare anche per evadere dall’inquinamento”.Offrire il soggiorno al mare con polveri sottili potrebbe quindi danneggiare la vacanza di velluto. Prima di pensare all’estate torniamo ai giorni nostri, dove il binomio domenica – lunedì sembra costituire il male minore per i negozianti, chiusi nei giorni festivi e anche il lunedì mattina, lo stesso pero’ non può dirsi per i gestori dei locali pubblici.”Bar e locali pubblici lavorano soprattutto nel weekend – spiega Giancarlo Ciavattini,Confcommercio -. Se la domenica evitiamo ai possibili clienti, che hanno la targa diversa da quella consentita, di entrare in città è ovvio che ci sarà una rimessa per questa categoria. Il provvedimento sarebbe stato più opportuno a livello regionale anziché provinciale perché così noi siamo svantaggiati e a guadagnarci sono invece i comuni della Provincia di Pesaro, in particolare Fano e Marotta dove i nostri clienti andranno non potendo venire qui”.Altra nota dolente è il mancato – coinvolgimento dei rappresentanti di categoria. “Vogliamo aprire un tavolo con gli amministratori – aggiunge Giancarlo Ciavattini – , per esprimere nostri punti di vista, dal momento che hanno preso questa iniziativa senza ascoltare il nostro parere”. Che ne pensano invece gli autotrasportatori? “Disagi ce ne saranno – spiega Paolo Perazzoli, Confesercenti – La soluzione migliore rimane l’autostrada, però la collettività e gli enti dovranno farsi carico del pedaggio come già avviene”.Per la battaglia che il sindaco Angeloni sta portando avanti per deviare definitivamente i tir sull’A14, potrà quindi contare sull’appoggio dei diretti interessati. “Utilizziamo l’autostrada già nel periodo estivo, non vedo perché non potremmo farlo tutto l’anno – dichiara Gabriele Tombari, Confcommercio -. Credo poi che con la terza corsia le cose andranno ancora meglio”.
di Sabrina Marinelli

Pubblicato Giovedì 26 febbraio, 2004 
alle ore 11:28
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura