AVIS Senigallia festeggia i 75 anni
Dal 1950 ad oggi oltre 150.000 donazioni. Venerdì 13 e sabato 14 la due giorni di celebrazioni

AVIS Senigallia in festa.
Sabato 14 l’Associazione Volontari Italiani del Sangue di Senigallia spegnerà 75 candeline in una due giorni dedicata al ricordo dei volontari che in questi anni si sono sdraiati sulla celebre poltrona per un gesto tanto semplice quanto importante: donare.
Era il 1950 quando AVIS ha iniziato a muovere i primi passi sulla spiaggia di velluto.
Alla lungimiranza scientifica dei Sanitari che all’epoca hanno dato la prima spinta è corrisposta l’immensa generosità dei primi Donatori Senigalliesi divenuti poi nel corso degli anni oltre 6.600, oggi i soci attivi (coloro che donano regolarmente) sono 1.914.
Da allora sono state più di 150.000 le sacche di sangue e successivamente anche di plasma che sono uscite dal centro prelievi cittadino. Tre quarti di secolo in cui AVIS Senigallia ha rappresentato, e rappresenta, un faro di solidarietà e altruismo per la nostra comunità. Una storia vera di storia italiana. I numerosi donatori susseguitisi negli anni, ciascuno a modo proprio, hanno saputo valorizzare la solidarietà sociale per garantire all’Altro un diritto: IL diritto alla salute.
La due giorni di festeggiamenti inizierà venerdì 13 alle 17.30 con il ritrovo innanzi al monumento situato all’ingresso principale del cimitero di Senigallia per un momento di commemorazione di chi ha lasciato la famiglia AVIS nel corso di questi 75 anni.
Sabato 14 (giornata mondiale del Donatore di sangue) a partire dalle 9 alla Rotonda a Mare il ricco programma prevede la presentazione dei dati del primo studio italiano a cui partecipa una AVIS sull’alfabetizzazione sanitaria che si può tradurre nella capacità di una persona di accedere, comprendere, valutare e applicare le informazioni sanitarie in modo da mantenere un buon stato di salute. Studio scientifico in partnership con le Università di Urbino e San Marino.
A seguire si conosceranno i vincitori del progetto dedicato alle classi V degli Istituti Superiori cittadini che hanno realizzato un video di sensibilizzazione alla donazione ed infine il momento solenne delle premiazioni dei soci che hanno raggiunto le 50, 75 e 100 donazioni. Nel pomeriggio, alle 18, il flash mob organizzato dai giovani del Rotaract di Senigallia e la sera la tradizionale cena sociale.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!