Fallito il Referendum su lavoro e cittadinanza: urne chiuse, quorum mancato
Affluenza nazionale sotto il 30,6%, le Marche si attestano al 32,7%. A Senigallia ha votato il 37,8% degli elettori. I dati dell'entroterra

Chiuse alle ore 15 di lunedì 9 giugno le urne per la consultazione referendaria che proponeva cinque quesiti, spaziando tra i temi del lavoro (contratti, tutele, sicurezza) e della cittadinanza italiana.
Il Referendum 2025 è fallito a causa di un dato di affluenza ben lontano dal quorum del 50% + 1 degli aventi diritto al voto. Il dato praticamente finale, che copre dunque la quasi totalità dei seggi a livello nazionale, parla di affluenze al di sotto del 31%: per la precisione, 30,59% per la scheda rossa (responsabilità infortuni sul lavoro) e la gialla (cittadinanza italiana), 30,58% per le altre.
Le Marche si attestano sopra la media italiana: il dato definitivo è del 32,67% per la scheda gialla (cittadinanza italiana), 32,69% per la scheda arancione (licenziamenti e limite indennità), 32,70% per le schede verde (reintegro licenziamenti illegittimi) e grigia (tutela contratti a termine), infine 32,72% per la scheda rossa (responsabilità infortuni sul lavoro).
Senigallia fa ancora meglio, ma resta ben lontana dalla metà dell’elettorato attivo: l’affluenza definitiva alle urne è stata del 37,81% per le schede verde (reintegro licenziamenti illegittimi), arancione (licenziamenti e limite indennità) e gialla (cittadinanza italiana), 37,82% per la scheda grigia (tutela contratti a termine), 37,83% per la rossa (responsabilità infortuni sul lavoro).
Nei Comuni dell’entroterra, questi i dati definitivi di affluenza:
Arcevia: verde 33,76% – arancione 33,67% – grigia 33,79% – rossa 33,82% – gialla 33,82%
Barbara: verde 33,50% – arancione 33,50% – grigia 33,50% – rossa 33,50% – gialla 33,50%
Castelleone di Suasa: verde 33,69% – arancione 33,77% – grigia 33,96% – rossa 33,77% – gialla 33,77%
Corinaldo: verde 32,93% – arancione 32,96% – grigia 32,96% – rossa 32,91% – gialla 32,91%
Ostra: verde 28,55% – arancione 28,53% – grigia 28,53% – rossa 28,53% – gialla 28,53%
Ostra Vetere: verde 31,30% – arancione 31,30% – grigia 31,30% – rossa 31,30% – gialla 31,30%
Serra de’ Conti: verde 33,99% – arancione 33,99% – grigia 33,99% – rossa 34,07% – gialla 34,07%
Trecastelli: verde 31,79% – arancione 31,79% – grigia 31,79% – rossa 31,83% – gialla 31,83%
A Senigallia, a scrutinio concluso, lo spoglio dei voti parla di percentuali che avrebbero premiato il SI’ a tutti e cinque i quesiti, ma con indici differenti tra loro, soprattutto tra i quattro quesiti sui temi del lavoro (in tutti superiore all’87%) e quello sul tema della cittadinanza (inferiore al 70%).
Scheda verde (reintegro licenziamenti illegittimi):
SI’ 89,03% – NO 10,97%
Scheda arancione (licenziamenti e limite indennità):
SI’ 87,90% – NO 12,10%
Scheda grigia (tutela contratti a termine):
SI’ 89,05% – NO 10,95%
Scheda rossa (responsabilità infortuni sul lavoro):
SI’ 87,49% – NO 12,51%
Scheda gialla (cittadinanza italiana):
SI’ 69,28% – NO 30,72%
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!