A Chiaravalle il ricordo di Padre Matteo Pettinari
Sabato 24 maggio

Un sabato per Padre Matteo Pettinari: a Chiaravalle il ricordo del Missionario Instancabile.
Sabato 24 maggio, a Chiaravalle, si terrà una giornata speciale nel ricordo di Padre Matteo Pettinari, Missionario della Consolata scomparso il 18 aprile 2024. È un momento proposto dalla Diocesi di Senigallia, per ritrovarsi, ricordare e continuare a camminare sulle sue orme.
Alle 18:30, l’Abbazia accoglierà una messa presieduta dal vescovo Franco. Ma non sarà solo una celebrazione: sarà un abbraccio collettivo, un’occasione per dire grazie a chi ha fatto della sua vita un dono.
Dopo la messa ci si collegherà con Dianra, la comunità in Costa d’Avorio dove padre Matteo ha vissuto e operato fino all’ultimo. Da lì arriveranno testimonianze, saluti, progetti che ancora vivono e sono nati grazie al suo impegno. E poi, come avrebbe voluto lui, la serata continuerà con una cena condivisa e un momento di fraternità.
Fin dal pomeriggio, nella piazza dell’Abbazia, si potrà visitare la mostra “Padre Matteo, missionario instancabile”. Un piccolo viaggio fotografico e narrativo per conoscere – o riscoprire – la passione e la dedizione di un uomo che ha saputo farsi prossimo a tutti con la possibilità di acquistare il suo fotolibro.
Matteo non chiedeva in cosa credevi. Ti aiutava e basta. Per questo tanti lo ricordano come un “missionario senza religione”, sempre pronto ad ascoltare, accogliere, costruire ponti. Le relazioni erano per lui il vero tesoro, anche quando tutto sembrava difficile.
Nel 2019, grazie al lavoro di tutta la comunità di Dianra Village – cattolici, musulmani, animisti, non credenti – e con l’aiuto anche della diocesi di Senigallia, fu inaugurata la nuova chiesa Saint Joseph Mukasa. Dal 2016 Padre Matteo era anche alla guida del Centre de Santé Joseph Allamano, per offrire assistenza sanitaria anche ai più poveri. Per il centro sanitario è nato anche il progetto per l’ambulanza, acquistata anche con il sostegno della diocesi.
Durante la celebrazione, alcuni suoi oggetti personali, segni della sua missione, saranno portati sull’altare. In futuro troveranno posto in uno spazio dove sarà possibile incontrarlo ancora, in silenzio, nella preghiera.
A Dianra Village nella Piazza d’Oro, dove riposa Matteo, dopo ogni messa, c’è sempre chi passa ad incontrarlo e salutarlo. Perché quando qualcuno ti ha voluto davvero bene, non se ne va mai del tutto.
Centro Missionario Diocesano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!