Shoah, Emanuele Fiano a Senigallia
Presenterà il suo ultimo libro giovedì 22 maggio

Possono le testimonianze dei sopravvissuti, le efferatezze dei carnefici e tutti gli orrori della Shoah trasformarsi in indelebili lezioni per le generazioni di oggi e di domani? È sostanzialmente questa la terribile e più che mai attuale domanda che si pone Emanuele Fiano con il suo ultimo libro ‘Sempre con me. Le lezioni della Shoah’, che sarà presentato a Senigallia, alla presenza dell’autore, giovedì 22 maggio 2025, alle ore 18.00, nella sinagoga di Senigallia (via dei Commercianti, 20 – nei pressi di Piazza Roma).
Invitato dal Comitato ‘Giorno della Memoria’(in modo particolare dalla Comunità ebraica di Senigallia che ne fa parte, insieme a diocesi, comune e scuola di pace), nel suo libro parla esattamente di quanto egli ha appreso non soltanto da suo padre, ma anche da Liliana Segre, Primo Levi e Sami Modiano: «Me le sento tutte dentro di me le loro voci e i loro pensieri. E saranno sempre con me, come una colonna sonora della mia vita. (…) Ci sarà una lezione che la storia ci ha consegnato? Ci sarà di sicuro, se vogliamo vivere con gli occhi aperti e sempre in ascolto». L’esistenza di Emanuele Fiano si lega a doppio filo con la Shoah. Figlio di Nedo e quindi testimone di seconda generazione dei campi di sterminio, Fiano si è interrogato e continua a interrogarsi sui tragici fatti di allora e, quel che ormai più conta, sulla loro attualità in giorni continuamente segnati da violenze, guerre e persecuzioni.
L’incontro è libero e aperto alla cittadinanza.
Dagli
Organizzatori
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!