SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
B&V Broker - Broker di assicurazioni a Senigallia

Continua la raccolta firme, ormai 10.000, “contro lo scempio del “Ponte a Brugola”

"Un altro ponte è possibile, il resto sono solo farneticazioni e indecenti forzature"

1.353 Letture
commenti
No al progetto del nuovo ponte Garibaldi
La nostra battaglia contro il progetto del nuovo Ponte Garibaldi continua.
 

Giovedì 15 maggio dalle 10,30 nel Corso 2 giugno (all’altezza della BNL) continueremo a raccogliere le firme sulla nostra petizione contro lo scempio del “Ponte a Brugola”.
 
Sono ormai quasi diecimila i firmatari della petizione contro il nuovo ponte proposta dalle nostre associazioni, ad oggi per l’esattezza sono 9.764, tra firme in piazza e firme suhttps://chng.it/cmyXxwDkyC.
 
E’ la risposta civile e concreta alle menzognere affermazioni circa ipotizzati, o “assurdi”, effetti collaterali dell’eventuale accoglimento del nostro ricorso che al più presto arriverà al Consiglio di Stato.
 
Rispondiamo con altre firme a quelle tesi palesemente false, ingannevoli e soprattutto giuridicamente infondate, proposte solo per alimentare un clima di incertezza e di paura tra i cittadini. 
 
Indecenti forzature della realtà che lucrano sul dolore e i danni subiti dai nostri concittadini alluvionati.
 
Ricordiamo che ci sono alluvionati anche tra i cittadini firmatari la nostra petizione. Senigalliesi che hanno subito danni dalle alluvioni del 2014 e del 2022 e che ora si schierano contro il progetto del nuovo ponte perché sono ben consapevoli che quel progetto non inciderà minimamente sulla pericolosità e sul rischio idrogeologico di Senigallia.
 
Servono interventi di cura e rinaturalizzazione del territorio, servono vasche di espansione e laminazione che trattengono almeno 8 milioni di metri cubi di acqua per salvare Senigallia dalla prossima alluvione.
 
Invece che spendere quasi sette milioni di euro, tra demolizione e ricostruzione, previsti dal progetto del nuovo Ponte Garibaldi sarebbe stato più utile realizzare una vasca di espansione o laminazione.
 
Un altro ponte è possibile e costerebbe meno della metà.
 
Il resto sono solo farneticazioni!
 
Tesi incendiarie proposte per alimentare un clima di incertezza e di paura tra i cittadini e tra gli sprovveduti. Indecenti forzature della realtà che lucrano sul dolore e i danni subiti dai nostri concittadini alluvionati.
 
Per questo facciamo appello ai cittadini che condividono la nostra battaglia di venire a firmare, se non l’hanno ancora fatto, e di fare una donazione per sostenere le spese di questa battaglia e del prossimo ricorso al Consiglio di Stato attraverso un bonifico all’IBAN di Italia Nostra di Senigallia.
 
IBAN – IT06Q0623021300000030689361
 
Con la causale: “Donazione per spese legali e campagna contro il progetto di nuovo ponte Garibaldi”.
 
Grazie!
 
Italia Nostra (Sezione di Senigallia), Gruppo Società Ambiente (GSA), Associazione Confluenze, Archeoclub d’Italia (Sede di Senigallia) e Amici della foce del fiume Cesano
Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Giovedì 15 maggio, 2025 
alle ore 9:51
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ci sono 3 commenti
Fermino Roccia
Fermino Roccia 2025-05-15 15:17:10
Fate un articolo nel quale scrivete che le 10.000 persone che hanno firmato contro il ponte, alle prossime elezioni comunali non voteranno il Sindaco uscente e la sua giunta !!

Vedrete che il ponte non verrà assolutamente fatto !!
Svegliatevi, solo così vi staranno a sentire !!
Mettetegli il "terrore" elettorale come arma di ricatto e diventeranno degli agnellini !!
amarconi 2025-05-16 12:37:40
@Fermino Roccia le persone che hanno firmato sono già quelle che non hanno votato l’attuale giunta e comunque non sono nemmeno 1/3 rispetto alla popolazione di Senigallia.
Non si è mi visto un accanimento simile, il tipico accanimento della sinistra che se non governa rosica tutto il giorno con decine di articoli ridicoli dove si lamentano di tutto anche di quello che è stato causato da loro!
Vorrei vedere lo stesso accanimento per argomenti legati all’ambiente e alla tutela degli animali e non per scopi puramente politici.
Detto questo non credo proprio che la giunta Olivetti vedrà un secondo mandato e non per il ponte ma per come ha gestito la città, distruzione insensata della poca natura che avevamo tagliando gli alberi, trasformando la spiaggia in un cantiere aperto tutto l’anno. Vergognosa gestione della viabilità e controllo della polizia locale totalmente inetta e permissiva anche quando i reati sono sotto gli occhi di tutti. Sanità meglio nn dire nulla. Per quanto riguarda il lavoro l’unica prospettiva è fare il cameriere a 4€ l’ora. Per tutti questi e tanti altri motivi la giunta Olivetti verrà mandata a casa, non per il ponte di cui alla maggior parte dei Senigalliesi non importa nulla.
barbara51 2025-05-16 22:31:35
@amarconi: io ho firmato l'appello e questa giunta l'ho convintamente votata. Non la rivoterò PRINCIPALMENTE A CAUSA DEL PONTE. E non si è mai visto un accanimento simile perché mai finora si era tentato di imporre alla città e alla cittadinanza un simile scempio: non è questione di politica, è questione di cervello. E il cervello, come diceva quel tale, se uno non ce l'ha non se lo può dare.
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno