
Articoli che parlano dicantine
Articoli che parlano di
cantine


Aspettando la primavera, un weekend nelle Marche all'insegna di gusto e vino Marchigiano
Il Calice racconta: tre appuntamenti con l'enogastronomia venerdì 17 marzo a Marotta, sabato 18 a Cingoli, domenica 19 a Senigallia

Terzo showcooking "4 ristoranti" 2023: il recupero di sapori ed emozioni - VIDEO
La serata con Mercato Trattoria Pop di Senigallia ha lasciato un ricordo di "qualcosa di bello e di buono" nella mente e nel palato

Il Calice racconta fa tappa al ristorante La Baldigara di Senigallia
Una serata speciale di degustazione con protagonista il vino marchigiano. Prenotazioni aperte per giovedì 2 marzo alle ore 20

Con "Il Calice Racconta" si rilancia il turismo enogastronomico delle Marche - VIDEO
Senigallia Notizie ha incontrato e intervistato organizzatori e produttori all'evento per il mondo Ho.Re.Ca. presso il Panzini

Chiude il corso di cucina amatoriale "4 ristoranti" lo chef Davide Breccia
Dal ristorante LOfficina di Sirolo all'Istituto Panzini di Senigallia per raccontare le sue ricette
Iscrizioni aperte per il corso di cucina amatoriale "4 Ristoranti" a Senigallia
L'Associazione Provinciale Cuochi Ancona ci farà carpire i segreti di quattro chef con lezioni, degustazioni a cena e ottimi vini
"Le Marche nel bicchiere 2022", una bussola per orientarsi tra cantine, vini, spumanti e oli
Presidente Acquaroli: "Il vino davanti alla sfida del marketing territoriale"
Guida (al) Locale: a San Marcello Filodivino, il Wine Resort&Spa apre la sua cantina ipogea
Una volta al mese l'evento invernale "La Domenica in Cantina"
"Baci e grappoli" dalla Fondazione Sommelier anche a Senigallia e al suo entroterra
Rese note le eccellenze della guida Bibenda 2022: ecco quali sono i ristoranti e le cantine migliori secondo la FIS
Ha preso il via da Senigallia il progetto "Marche: dalla vigna alla tavola" - VIDEO
In programma 30 eventi enogastronomici che si svolgono dal 2 settembre al 31 dicembre 2021 su tutto il territorio regionale
Il Sì con te Superstore di Senigallia Strada Sant'Angelo e la vicinanza al territorio
Anche la spesa quotidiana può essere un'importante vetrina per valorizzare prodotti, aziende ed artigiani dei nostri luoghi
A Ostra c'è La Notte degli Sprevengoli 2019
Il centro storico, dal 25 al 27 ottobre, diventerà il grande palcoscenico di questa magica e misteriosa festa d'autunno
Via a tre giorni di festa "da paura": a Ostra c'è La Notte degli Sprevengoli 2018
Otto "cantine" per prendere tutti i visitatori per la gola, tantissimi spettacoli dal vivo, mercatino, truccabimbi e artisti di strada
Rettile in cantina in una casa di Passo Ripe di Trecastelli, recuperato dai Vigili del Fuoco
L'animale è stato individuato e poi liberato in aperta campagna
L'Azienda Venturi di Castelleone di Suasa riconferma la presenza a "Cantine Aperte"
Sabato 26 e domenica 27 maggio, cena e pranzo in vigna, visite alla cantina, degustazioni con sommelier di vini e prodotti tipici
Serra de' Conti: prestigioso Verdicchio in Contrada Farneto
Da zona rurale in declino, è stata trasformata in area di produzione di vini di ottima qualità
A Natale la cantina Venturi di Castelleone di Suasa fa brillare le sue stelle
Sabato 2 domenica 3 dicembre "Cantine Aperte a Natale" chiude un anno ricco di eventi e riconoscimenti per l'azienda vinicola
Presentata alla Rotonda a Mare di Senigallia la guida Slow Wine 2018
Francesco Quercetti: "Raccontiamo esperienze e impressioni. Evento per gli appassionati, che possono assaggiare vini premiati"
A Scapezzano di Senigallia torna la Festa dell'Olio Nuovo: il programma
Cantine, buon cibo, corsi per l'assaggio e riscoperta delle tradizioni dall'8 novembre
L'Azienda Agricola Boccafosca ad Ostra si veste di rosso fiammante
Il 14 luglio il Club Ferrari visiterà la cantina della casa vinicola e i borghi dell'entroterra senigalliese
Corso di avvicinamento al vino all'Istituto Panzini di Senigallia
Cinque lezioni per imparare a conoscere ed apprezzare il vino e i prodotti italiani
Senigallia, seminterrato allagato: è colpa del Comune che non pulì le fognature
Ente condannato con la Multiservizi per un fatto del 2005 a pagare circa 24.000 euro: si ricorre in appello
Maria Maddalena Schlegel e Otto Carlo Frueh, due svizzeri a Monterado
Esperienza e amore tradotte in una cantina di successo, tra vino e olio di qualità
Torna la Salsiccia n'ti Canton a Castelvecchio di Monte Porzio
Il 7 e 8 luglio la "La Festa delle Feste": cantine aperte, cucina tipica, concerti, spettacoli e artigianato
