E’ nel vivo la IV Biennale di Senigallia
Continuano gli eventi e gli workshop della IV Biennale di Senigallia: ecco il programma di sabato 21 giugno

La terza giornata della IV Biennale di Senigallia – I 200 anni dalla scoperta della fotografia si caratterizza per un programma denso di appuntamenti.
Il tardo pomeriggio si aprirà all’insegna della formazione e della scoperta delle tecniche del passato. Alle 17,00, presso l’Associazione Bellanca, si terrà “Divento”, un evento dedicato a Simona Ballesio, artista nota per la sua ricerca visiva che esplora l’identità e la trasformazione.
Successivamente, dalle 17,30 fino alle 23,30, le porte di Palazzetto Baviera si spalancheranno per un workshop immersivo sulle antiche tecniche fotografiche. L’evento sarà guidato da esperti come Alberto Polonara e Massimo Marchini, e vedrà la partecipazione straordinaria di Michael Kolster. Fotografo di fama internazionale e docente al Bowdoin College, già insignito della prestigiosa Guggenheim Fellowship. Kolster è celebre per i suoi progetti che documentano paesaggi in trasformazione. Il fulcro della serata si sposterà poi alla Rocca Roveresca per un omaggio alla grande fotografia d’autore.
Alle 17,30 prenderà il via la visita guidata alla mostra dei ritratti di musicisti realizzati da Nancy Katz. Fotografa americana riservata e geniale, la Katz ha dedicato 25 anni a immortalare privatamente l’anima di artisti e intellettuali che ammirava, creando un archivio di incredibile profondità psicologica.
A seguire, alle 18,00, si terrà la conferenza “Il Pantheon di Nancy Katz”, tenuta da Michael Sachs, che offrirà una lettura approfondita del lavoro e della visione dell’artista.
Con l’avvicinarsi della sera, alle 19,00, la corte della Rocca ospiterà un suggestivo concerto-aperitivo in maschera per celebrare il solstizio, un evento gratuito su prenotazione (fotografia@atelier41.org).
La giornata si concluderà in convivialità alle 21,00 al Lapsus Space, nei giardini della Rocca, con un buffet che farà da cornice alla mostra “La Finestra dell’Invenzione, Riflessioni irregolari”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!