Settimo Seminario Nazionale di Difesa Legittima Sicura a Senigallia – VIDEO
Dal 27 al 29 giugno appuntamento ormai tradizionale con convegno e stage tecnici di difesa personale e arti marziali

Torna a Senigallia una appuntamento ormai tradizionale, il VII Seminario Nazionale di Difesa Legittima Sicura, una tre giorni da venerdì 27 a domenica 29 giugno.
Particolarmente attuale il tema di questa settima edizione che farà arrivare in città almeno una sessantina di persone da tutta Italia, più diversi pendolari dalla Regione, dando un importante contributo anche dal punto di vista del turismo sportivo, vale a dire “La potenza delle parole. Prevaricazione, efficace difesa preventiva e composizione dei conflitti: il linguaggio e le sue implicazioni giuridiche”.
Interverranno venerdì 27 giugno alle 20.30 alla sala congressi dell’hotel HR, Gianni Marasca (Presidente Ordine Avvocati Ancona), Roberto Paradisi (Coordinatore nazionale Difesa Legittima Sicura), Ruggero Dicuonzo e Serena Bizzarri (Sostituti Procuratori Ancona), Maddalena Saturni (Giudice civile Tribunale di Padova), Silvia Sacchetti (Semiologa e istruttrice di karate), Caterina Puntillo (Content creator, istruttrice di judo): presenti pure l’Assessore a Servizi Sociali e Pari Opportunità di Senigallia Cinzia Petetta, la Responsabile dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Giuseppina Campolucci, il Responsabile del Metodo Globale di Difesa (Mga) della Fijlkam (Federazione italiana judo, lotta, karate e arti marziali) Enzo Failla e la medagliata olimpica di judo Lucia Morico.
Modera il giornalista Elpidio Stortini.
Il convegno assegna crediti per l’Ordine degli Avvocati.
Ma il seminario prevederà come sempre anche altro: il raduno sarà previsto già nel pomeriggio di venerdì, alle 16.30, al Centro Cogesco, sulla spiaggia del lungomare Da Vinci dove vi saranno stage, anche nelle giornate di sabato 28 e domenica 29, con gli stessi Lucia Morico, Enzo Failla, il maestro Paolo Casiraghi, Responsabile formazione scolastica DLS e gli avvocati Roberto Paradisi e Andrea Luccitti.
Sabato mattina, prima dello stage tecnico su legittima difesa da schiaffo o provocazione, interverrà pure l’avvocato Camilla Baroncioni.
La tre giorni intende riflettere sulla difesa legittima sia dal punto di vista psicologico, che giuridico, che tecnico, rispondendo a una esigenza di sicurezza che arriva dai soggetti più deboli, ad iniziare dalle donne.
“Quando si parla di potenza delle parole, si parla di qualcosa di molto attuale – sottolinea Maurizio Mandolini del Cogesco, partner così come l’Unione delle Terre della Marca Senone – Il suo potere è centrale nella società contemporanea: l’auspicio è che in questi tre giorni si trovino le parole giuste, quelle che costruiscono, non quelle che feriscono”.
“Nonostante l’impegno di tanti la violenza di genere è in crescita – sottolinea Giuseppina Campolucci (Responsabile dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni ) – Come Unione dei Comuni legarci ad associazioni come DLS che progettano iniziative di tal tipo, capaci di coniugare gli aspetti formativi, di prevenzione, giudirici, psicologici e pratici, per capire come ci si può difendere, è fondamentale”.
Roberto Paradisi, Coordinatore di DLS, evidenzia: “la sinergia col Cogesco e Le Terre della Marca Senone sta producendo frutti, pensiamo agli incontri con le scuole che sono stati straordinariamente partecipati. Il Seminario vedrà arrivare professionisti da tutta Italia, un importante contributo anche al turismo sportivo che non è sufficientemente sostenuto nella nostra città, ma è più che mai aperto al territorio. Agli stage quest’anno sarà presente pure un gruppo di adolescenti che così potrà intraprendere un percorso di consapevolezza: come individuare le situazioni di pericolo? Come difendersi da una provocazione? Come è consentito farlo dal punto di vista giuridico e come si può farlo dal punto di vista pratico? Sono questi i temi che tratteremo con il focus incentrato sulla parola, la comunicazione”.
Per questo settimo Seminario nazionale è stato realizzato un video di presentazione assai professionale, che valorizza anche la bellezza della spiaggia senigalliese.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!