SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
SenigalliaNotizie.it - Iscriviti al canale Whatsapp

“Senigallia, quartiere ‘devastato’ da cemento: ferita all’ambiente e alla qualità della vita”

Lettera aperta da un gruppo di abitanti del Vivere Verde: "Sacrificio in nome del profitto. Com'è stato possibile autorizzare?"

16.485 Letture
commenti
Cantiere edile per edificio residenziale al Vivere Verde

Con questa lettera desideriamo portare all’attenzione della cittadinanza e delle istituzioni una situazione grave che sta interessando il quartiere Vivere Verde di Senigallia, dove si sta consumando una nuova, pesante ferita al nostro tessuto urbano e ambientale.

Senigallia, da decenni, subisce una crescita edilizia incontrollata, dettata da logiche speculative che hanno sistematicamente sacrificato ogni spazio verde e ogni piccolo lembo di terreno che contribuiva alla vivibilità e al respiro della città. Oggi questa dinamica si manifesta in modo particolarmente evidente nel nostro quartiere, un tempo caratterizzato da abitazioni a due o tre piani, armoniosamente integrate nel paesaggio urbano.

Cantiere edile per edificio residenziale al Vivere VerdeRecentemente, in un’area di dimensioni limitate, è stata realizzata un’opera faraonica di cinque piani, alta quasi 20 metri, affiancata da una palazzina singola, frutto della demolizione di una villa storica a due piani. Questa costruzione altera radicalmente l’aspetto e la qualità della vita nella zona: le abitazioni circostanti si trovano ora soffocate da un vero e proprio “muro” di cemento che riduce drasticamente luce e aria, compromettendo il benessere di chi vive qui da decenni.

Ci chiediamo con sgomento come sia stato possibile concedere autorizzazioni per un’opera di tali dimensioni senza una valutazione approfondita e trasparente dell’impatto ambientale ed estetico.

Inoltre, ci interroghiamo se sia stata adeguatamente considerata la capacità del sistema fognario, progettato per un numero di residenti molto inferiore. La cementificazione totale di un’area che un tempo assorbiva le acque piovane, unita all’aumento della frequenza di eventi meteorologici estremi, rende concreti e preoccupanti i rischi di allagamenti e infiltrazioni nei garage dei residenti, posti nei piani interrati. Chi si assumerà la responsabilità di eventuali danni?

L’impatto ambientale è ulteriormente aggravato dalla compromissione degli investimenti già effettuati in energie rinnovabili: molti cittadini che avevano installato pannelli solari vedono ora vanificata l’efficacia del proprio impegno per la sostenibilità a causa dell’ombra proiettata dal nuovo edificio.

A tutto ciò si aggiunge la cronica insufficienza di parcheggi, destinata a peggiorare con l’aumento della densità abitativa. La mancanza di un piano parcheggi adeguato rischia di trasformare ogni sera la ricerca di un posto auto in una vera e propria odissea per i residenti.

Cantiere edile per edificio residenziale al Vivere VerdeLungo il perimetro del cantiere è stato affisso un cartello promozionale per la vendita degli appartamenti con la scritta: “Ti piacerebbe vivere qui?” Ma forse non ci si è chiesti se a chi ha vissuto in questo quartiere per anni, in palazzine di 2-3 piani, possa ancora piacere convivere a pochi metri da un enorme blocco di cemento di circa 80 metri di lunghezza e 20 di altezza. Senza contare il danno economico dovuto alla perdita di valore immobiliare causata dal nuovo contesto che si è venuto a creare.

Questo imponente edificio ha modificato irreversibilmente l’aspetto e la vivibilità di una zona che, fino a ieri, era caratterizzata da un’armonia tra edifici e paesaggio urbano. Vivere Verde era un quartiere accogliente che offriva salute e benessere ai suoi abitanti; una ricchezza per tutta la città di Senigallia. Oggi, purtroppo, tutto questo è stato sacrificato in nome del profitto, senza che i cittadini meritassero tale decisione.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura