SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Ristorante El Garagol - Specialità di pesce - Marotta - Guarda i nostri menù speciali

La parola nel diritto: prevaricazione, difesa, composizione delle liti

Convegno all’Hotel HR il 27 giugno di Difesa Legittima Sicura con ospti d’eccezione

La potenza delle parole. Prevaricazione, efficace difesa preventiva e composizione dei conflitti

Una tavola rotonda di alto livello con opsiti relatori d’eccezione. E’ quanto propone Difesa Legittima Sicura nella tre giorni del Seminario Nazionale di legittima difesa che si terrà a Senigallia dal 27 al 29 giugno prossimi.

Nel giorno inaugurale della kermesse nazionale (Senigallia, a fine giugno, è ormai da 7 anni la “capitale” della legittima difesa) presso la sala congressi dell’Hotel HR, a partire dalle ore 20,30, si discuterà di potere della parola, comunicazione difensiva efficace e linguaggio giuridico. Il titolo è impegnativo: “La potenza delle parole. Prevaricazione, efficace difesa preventiva e composizione dei conflitti”.

La potenza delle parole. Prevaricazione, efficace difesa preventiva e composizione dei conflittiGli interventi giuridici sono affidati ai due sostituti procuratori della Repubblica di Ancona Ruggiero Dicuonzo e Serena Bizzarri, al giudice del Tribunale di Padova Maddalena Saturni, al presidente dell’ordine degli avvocati di Ancona Gianni Marasca, al presidente di Difesa Legittima Sicura e docente di Digital Forensics all’università di Perugia Roberto Paradisi. 

E poi interventi della semiologia e istruttrice di karate Silvia Sacchetti e della content creator Caterina Puntillo. Presenzieranno, oltre all’olimpionica Lucia Morico e al responsabile nazionale del metodo “mga” per la Fijlkam Enzo Failla, l’assessore Cinzia Petetta e la dott.sa Giuseppina Campolucci in rappresentanza dell’Unione dei Comuni “Terre della Marca Senone” che patrocinia l’evento.

Si parlerà dell’uso virtuoso della parola come efficace strumento difensivo ma anche dell’uso distorto della stessa, con le implicazioni giuridiche nell’uno e nell’altro caso. E si parlerà della “parola” come nucleo essenziale del diritto, dove l’oralità (da sempre baluardo della nostra cultura giuridica) viene oggi messa in discussione dalla digitalizzazione della giustizia. L’evento, moderato dal giornalista Elpidio Stortini, è accreditato presso l’ordine degli avvocati di Ancona.

da Difesa Legittima Sicura

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno