“Perché l’area giochi di quel parco di Senigallia è tenuta così?”
Un lettore ci scrive: "ho già fatto una segnalazione al Comune ma invano. Non abbandoniamo gli spazi pubblici"

Vorrei segnalare una situazione che da mesi mi lascia perplesso e, francamente, anche un po’ indignato.
Al Parco della Polizia di Stato in via Rovereto, a Senigallia, proprio di fronte al bocciodromo, è stato realizzato mesi fa un piccolo impianto sportivo. Un’area che dovrebbe essere dedicata al gioco e al movimento, soprattutto dei più giovani. Peccato che sia ancora oggi incompleta e, per certi versi, persino pericolosa. Il problema principale è la pavimentazione: non è idonea all’uso sportivo, presenta buche e irregolarità che mettono a rischio chi la utilizza. In altri interventi simili è stata installata una pavimentazione specifica, adeguata, sicura. Perché qui no? Nel mese di marzo ho scritto al vicesindaco Riccardo Pizzi, che ha la delega allo sport. Mi ha risposto assicurando che avrebbe risolto in poco tempo. Sono passati tre mesi. Tutto è rimasto esattamente com’era. In più, cercando sul sito del Comune di Senigallia, non ho trovato alcuna traccia ufficiale di questo progetto. Mi chiedo se qualcuno abbia mai realmente vigilato sulla completezza dei lavori. È normale che un impianto pubblico venga lasciato così, a metà, senza un controllo, senza un collaudo, senza nemmeno una comunicazione alla cittadinanza? Se segnalo tutto questo è perché tengo a questo parco e alla nostra città. Non è una polemica sterile, ma un invito a non abbandonare gli spazi pubblici e a garantire la sicurezza di chi li vive ogni giorno. Spero davvero che, questa volta, qualcuno ascolti.
Mail firmata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!