SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Pizzeria da Corrado, On the Road, On the Beach, Lab - Pongelli di Ostra Vetere, Senigallia, Fano

Successo per “DRAMA CIRCUS – Festival delle Arti Performative” del Liceo Medi

Il LAP - Laboratorio Arti Performative ha visto la partecipazione di studenti e docenti

"Drama Circus"

Il Liceo Medi è diventato palcoscenico con “DRAMA CIRCUS – Festival delle Arti Performative”, uno spettacolo coinvolgente e visionario che ha visto come protagonisti gli studenti e i docenti del Laboratorio Arti Performative-LAP che hanno svolto uno straordinario lavoro di studio, interpretazione ed organizzazione, condotto dalla prof.ssa Francesca Maria Berardi con la collaborazione dell’attore e formatore teatrale Filippo Mantoni.

Il pubblico, accolto da personaggi eccentrici e rumorosi sotto un immaginario “tendone del teatro”, ha intrapreso un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio teatrale, attraversando i vari ambienti del Liceo trasformati in piazze, teatri-cabaret, studi fotografici e salotti performativi grazie agli allestimenti scenici e luminosi.

L’itinerario di micro-performance ha ripercorso alcune tappe fondamentali della storia del teatro, offrendo un mosaico eterogeneo e interattivo di stili e linguaggi scenici: dalla commedia dell’arte di “Arlecchino servitore di due padroni” di Carlo Goldoni al dramma elisabettiano con un adattamento da “Amleto” di William Shakespeare, passando per il teatro dell’assurdo di Karl Valentin (“Andiamo a teatro”), il teatro-danza di Pina Bausch (“Caffé Müller”), la drammaturgia estrema di Sarah Kane (“Psicosi delle 4.48”) e una performance liberamente ispirata a “Rhythm 0” di Marina Abramovic.

Il Laboratorio Arti Performative-LAP, realizzato quest’anno nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, da sei anni promuove una formazione teorica e pratica sul teatro per il raggiungimento di competenze trasversali come l’espressività corporea e vocale, l’ascolto attivo, l’intelligenza emotiva e lo sviluppo dell’autostima, le competenze creative e sociali oltre ad una maggiore apertura e conoscenza dei linguaggi artistici della classicità e della contemporaneità.

Un evento molto partecipato e di qualità, realizzato grazie alla collaborazione del Dirigente e del personale ATA del Liceo Medi, che ha dimostrato come la scuola possa essere luogo vivo di sperimentazione artistica, cittadinanza attiva, collaborazione intergenerazionale e crescita personale.

Liceo Scientifico Medi
Pubblicato Sabato 14 giugno, 2025 
alle ore 10:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura