Dalla Costa all’Entroterra, un territorio unito per lo sviluppo economico integrato
La nuova presidenza di CNA Valli Misa e Nevola, guidata da Mirko Carbini lancia un congresso per il 10 giugno 2025 a Senigallia

Dopo l’importante congresso che ha visto l’elezione della nuova presidenza di CNA Valli Misa e Nevola, l’associazione prosegue il suo impegno per la valorizzazione complessiva del territorio, estendendo lo sguardo dalla fascia costiera all’entroterra.
L’obiettivo primario non è solo la crescita turistica, ma un sviluppo economico a 360 gradi che coinvolga ogni settore produttivo e ogni comunità.
La nuova presidenza di CNA Valli Misa e Nevola, guidata da Mirko Carbini, ha già sottolineato l’importanza di rafforzare le vie di comunicazione come le arterie arceviese e corinaldese, promuovere i borghi storici e sviluppare progetti di mobilità integrata. Queste iniziative mirano a creare un ponte solido tra la costa e l’entroterra, incentivando non solo il turismo ma anche la crescita economica diversificata dei comuni dell’area.
Mirko Carbini ha ribadito: “Il confronto e il dialogo sono alla base di ogni progetto di crescita. La CNA sarà al fianco delle imprese e delle istituzioni per costruire insieme iniziative concrete che valorizzino le peculiarità delle nostre aree interne, creando un ponte solido con la costa. Crediamo fortemente nel potenziale di questo territorio e ci impegneremo per supportare ogni sforzo volto al suo sviluppo economico e sociale.”
Proseguirà con rinnovato slancio anche il dialogo e la collaborazione con le scuole del territorio, riconoscendo il ruolo fondamentale della formazione per il futuro del tessuto imprenditoriale locale.
Prossimo Appuntamento: Il Congresso di CNA Senigallia – “Talenti e Territorio per un Futuro di Sviluppo”
Per approfondire ulteriormente queste tematiche e delineare nuove strategie di crescita, CNA Senigallia è lieta di annunciare il suo prossimo congresso, “Talenti e Territorio per un Futuro di Sviluppo”, che si terrà lunedì 10 Giugno alle ore 18:00 presso il Club Nautico di Senigallia.L’incontro vedrà l’intervento del Professor Gianluca Goffi, che aprirà la discussione. Seguirà una tavola rotonda di alto livello, che vedrà protagonisti il Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, l’Assessore alle Attività Economiche Alan Canestrari e due importanti voci dell’imprenditoria locale: Monica Della Chiara e Gabriele Gobessi. Sarà un’occasione cruciale per confrontarsi sulle sfide e le opportunità che attendono il nostro territorio, con l’obiettivo di delineare un futuro di sviluppo economico sostenibile e inclusivo per l’intera area delle Valli Misa e Nevola, dalla costa all’entroterra.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!