SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Teorema Lavoro - Servizi integrati di consulenza del lavoro - Senigallia

Seconda fase di assemblee pubbliche a Senigallia per “Il parco che vogliamo”

Parco della Cesanella: presentazione del progetto in redazione, visita all'area e discussione finale con raccolta dei contributi

Il parco che vogliamo

Dopo una breve battuta d’arresto, il percorso partecipativo “Il Parco che vogliamo” riapre di nuovo alla cittadinanza. Ricordiamo che il percorso, attivato dalla Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Senigallia, finanziato con il sostegno di Cariverona nell’ambito del progetto LINFA, iniziò a febbraio del 2022 con l’obiettivo di capire come gli abitanti del quartiere e della città vedevano il Parco della Cesanella, luogo da ‘ripensare’ per potersi incontrare e passeggiare in sicurezza e fare delle attività.

In quel periodo ebbero luogo alcuni incontri con i cittadini, coordinati da facilitatori ed esperti, mentre le scuole del territorio si attivavano per contribuire in modi diversi a questo progetto corale che coinvolge tutta la cittadinanza. I risultati di tutta quella consultazione (gruppi di lavoro degli adulti e laboratori dei ragazzi) furono presentati alla collettività nel mese di Maggio 2022, all’interno degli spazi della Chiesa dei Cancelli (vd dossier https://bit.ly/IlParcochevogliamo2022).

Il parco che vogliamoI lavori ora riprendono con nuovi incontri, a seguito di un nuovo finanziamento, grazie al sostegno di Cariverona nell’ambito del progetto ECO, in collaborazione con il Comune di Senigallia, La Fondazione Caritas, l’Associazione NEXT, l’Università di Camerino ed il Gruppo Pleiadi di Padova, a cui sono seguiti una serie di passaggi fondamentali, tra cui quello della Convenzione tra la Fondazione Caritas ed il Comune di Senigallia per la progettazione e realizzazione di alcune opere previste.

Pertanto, si apre una nuova fase di consultazione, in cui tutti i cittadini interessati avranno la possibilità di valutare l’efficacia delle proposte ed eventualmente integrarle con ulteriori contributi. Gli incontri con i cittadini sono quattro: sabato 25 maggio dalle 10,00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 e sabato 15 giugno nei medesimi orari presso i locali parrocchiali della Chiesa San Giuseppe Lavoratore, quartiere Cesanella; tutti gli incontri avranno lo stesso programma quindi invitiamo i cittadini prendere parte solo ad uno di essi nell’orario più comodo.

Il programma prevede un momento introduttivo, la presentazione del progetto a cura delle progettiste incaricate, la visita al parco e la discussione finale con la raccolta dei contributi.

 

Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro

Diocesi di Senigallia

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura