SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Senigallia.org Mercatino

Successo per la serata dedicata a musica e vino al Musica Nuova Festival

Martedì 20 il terzo appuntamento con il percussionista Sebastianelli alla biblioteca di Marzocca

Interensemble Trio in "in vino veritas"Musica Nuova Festival fa il pienone anche nel secondo appuntamento. Dopo il successo di pubblico riscontrato grazie ai brillanti esecutori del quartetto “Laboratorio Ensemble”, ecco ripetersi la scena per la serata dedicata alla cultura del vino "In vino veritas". Il folto pubblico ha apprezzato con grande entusiasmo le musiche proposte dall’ “Interensemble Trio” (Alessandro Fagiuoli – violino, Luca Paccagnella – violoncello, Alessia Toffanin – pianoforte, Mauro Pierfederici – voce recitante), e gli assaggi che seguivano il concerto.

Martedì 20 luglio il terzo appuntamentodal futurismo…parole e clangori contemporanei” con il concerto del percussionista Giacomo Sebastianelli, voce recitante Mauro Pierfederici previsto per le ore 21,30 presso il Cortile della Biblioteca Luca Orciari di Marzocca.

Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Luca Orciari e il Centro Sociale Adriatico di Marzocca e con esso si intende realizzare un omaggio alla letteratura del futurismo che tanta parte ha avuto nella cultura italiana.
Per l’occasione verranno letti e declamati alcuni testi inerenti al periodo futurista e collegati con altrettanti opere musicali innovative e sorprendenti, il tutto presentato con svariati strumenti a percussione (spesso suonati come sostegno in orchestra), mentre per l’occasione verranno ascoltati uno per uno per le loro qualità timbriche, sonore e ritmiche travolgenti. Lo spettacolo si compone di diverse parti musicali che si mescolano a parti recitate.

L’appuntamento in caso di cattivo tempo si svolgerà presso il Centro Sociale Adriatico di Marzocca.

Giacomo Sebastianelli
Vincitore di prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali, si impone all’attenzione della critica musicale vincendo nel 2001 il premio come miglior allievo dei conservatori d’Italia; successivamente sarà vincitore del “Concorso Nazionale per i migliori diplomati d’Italia”. Ha inoltre vinto il Concorso Nazionale “Città di Camerino”, il “Percussion Open Competition” di Pesaro, il Concorso Internazionale “Riviera del Conero” (nel quale si è aggiudicato la menzione speciale per la musica contemporanea e il premio del pubblico), il Premio Internazionale “Cleto Tomba”, il Concorso Nazionale indetto dalla Società Umanitaria di Milano, il Concorso Nazionale “ Castrocaro Classica”, il Concorso “Giovani Solisti” Città di Fano, la Borsa di studio dell’Accademia Internazionale di Imola e la Borsa di studio dei Lyons Club di Castel San Pietro (BO). Ha tenuto concerti in Italia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Slovenia, Brasile, Palestina e Israele.

Il PercussionistaGiacomo SebastianelliCome solista si è esibito nei principali festival internazionali riscuotendo ovunque ampi consensi di pubblico e di critica. Sempre come solista ha inciso CD per Rai Trade, Sarxs Records, per la rivista musicale “Suonare News” e per la Fondazione Musicale “Ino Savini”.

Noti compositori hanno scritto per lui: Roberta Silvestrini, Aurelio Samorì, Giampaolo Coral, Bruno Strobl, Bernardino Beggio, Michele Biasutti, Mario Totaro, Marco Lo Russo e Andrea Talmelli. All’attività di solista affianca collaborazioni con importanti Orchestre Sinfoniche e con noti artisti del panorama musicale italiano e internazionale (Nicola Piovani, Antonella Ruggiero, Gigi Proietti, Lello Arena, Mauro Pierfederici).

Ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in strumenti a percussione, col massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro, nonché il diploma in musica da camera all’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, ottenendo il Master (menzione speciale come miglior diploma). Ha inoltre seguito corsi di perfezionamento tenuti da percussionisti di fama mondiale. Docente di strumenti a percussione presso la scuola media ad indirizzo musicale “Dante Alighieri” di San Lorenzo in campo (PU).
Collaboratore strumentista presso la classe di percussioni del Conservatorio Statale di Musica “G.Rossini” di Pesaro. E’ frequentemente invitato a tenere Master Class di percussioni presso importanti associazioni ed istituzioni musicali europee.


da Roberta Silvestrini

Roberta Silvestrini
Pubblicato Martedì 20 luglio, 2010 
alle ore 8:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno