
Articoli che parlano diPaolo Landi
Articoli che parlano di
Paolo Landi


Proposta di riqualificazione del fiume Misa: Cap. V "Fruizione alveo e navigabilità"
Passeggiate e piste ciclabili lungo il fiume a Senigallia, imbarcaderi lungo il bacino, nel progetto di Paolo Landi

Proposta di riqualificazione del fiume Misa: Cap. IV "La sostenibilità economica"
Dopo l'impostazione progettuale, Paolo Landi ci parla del reperimento di fondi per la realizzazione

Proposta di riqualificazione del fiume Misa: Cap. III "I nuovi bacini fluviali"
Le idee per difendere Senigallia da possibili esondazioni nella mini-rubrica curata da Paolo Landi

Una proposta di riqualificazione del fiume Misa: Cap. II "Il fiume sicuro"
Prosegue la mini-rubrica curata da Paolo Landi sulla prevenzione delle piene fluviali

Una proposta di riqualificazione del fiume Misa: Cap. I "La questione idraulica"
Ecco il primo dei 4 articoli a firma di Paolo Landi sulla gestione fluviale
Il parco fluviale del Misa? Un "sogno acquatico possibile"
Un progetto per la valorizzazione turistica dell'area fluviale e per la salvaguardia dal rischio esondazioni
Paolo Landi: "Il piano strategico come proposta di sviluppo per Senigallia"
Dall'ingegnere alcune proposte sul tema dell'urbanistica e lo sprone a progettare a lungo termine
Senigallia: "rivedere il progetto ex Italcementi, Consiglio sia protagonista"
De Amicis: "Mangialardi non attenda, renda il Consiglio 'controparte' nel dibattito con la proprietà"
Ciminiera Italcementi, un monumento panoramico con terrazza e ristorante
Dall'ing. Landi un'idea per non demolire il simbolo senigalliese ma trasformarlo in un'opera redditizia
Il porto, tra problemi e sviluppo: incontro a Senigallia
Venerdì 15 giugno il dibattito sul futuro delle aree portuali di Senigallia e Marotta
