
Articoli che parlano diFederico Fellini
Articoli che parlano di
Federico Fellini


Inizia presto la Maratona Bach a Senigallia
Alle 6.30 del mattino di sabato 18 il via alla maratona

Luas: lunedì 17 febbraio al San Rocco la quarta lezione del corso di Cinema
Fabrizio Chiappetti proporrà il suo intervento: "Tra nostalgia e sogno: il senso del sacro secondo Fellini"

Al Gabbiano di Senigallia, "I vitelloni" di Fellini restaurato dalla Cineteca di Bologna
Prende il via un ciclo di proiezioni in occasione del centenario della nascita del grande regista riminese

La Luas di Senigallia omaggia Federico Fellini nel centenario della nascita
Riparte lunedì 18 novembre a San Rocco il corso di cinema di Roberto Ferretti

Per la rubrica "Screenshot", elementi di linguaggio cinematografico: la fotografia
Alcune suggestioni di Stefania Piantanelli per avvicinarci a quegli aspetti del film che ci consentono di gustare meglio la visione

Dopo il neorealismo: l'Italia della commedia e del cinema d'autore
Introduzione alla storia del cinema: neorealismo rosa, commedia all'italiana, Antonioni, Visconti e Fellini

Sconcertante scoperta: "Fellini vendeva libri e Anna Magnani recita in Fantozzi"
L’intervista al pubblico che palesa l’urgenza di cultura cinematografica

Mercoledì d’essai al Gabbiano: per i Cinema Days ecco Amarcord
L'appuntamento è per mercoledì 14 ottobre

Fatelo!
Quando i post sulle bacheche di Facebook stimolano riflessioni sul Cinema

Il mondo ha bisogno dei “passeurs”!
Francesco Favi, assessore alla cultura del Comune di Chiaravalle, intervistato per la rubrica "Screenshot"

A m'arcord di Federico Fellini, e tu?
L'omaggio al regista riminese, autore di 24 opere che gli valsero Palma d'oro, Leone d'oro e Oscar

Preghiera per Anita
Un piccolo omaggio, da Screenshot, al simbolo della dolce vita e musa di Fellini

Corinaldo, giovedì 7 agosto torna "CinemaCentoScale"
Protagonista della rassegna cinematografica 2014 il grande Alberto Sordi

Giornata della Memoria a Senigallia: un film per ricordare, "Adio Kerida"
Mercoledì 29 gennaio 2014 alle ore 21.00 alla Fenice la pellicola della regista di Sarajevo Vesna Ljubic

Al Cinema Gabbiano di Senigallia riprendono "i mercoledì d'essai"
Primo appuntamento il 15 gennaio con l'opera di Scola su Fellini: "Che strano chiamarsi Federico"

La prima intervista di Maurizio Liverani a Federico Fellini e mai pubblicata...
… almeno fino a pochi giorni or sono, 20° anniversario della morte del grande regista

Si chiude con Fellini la rassegna corinaldese CinemaCentoScale
Giovedì 29 verrà proiettato lungo la scalinata del pozzo il film "Amarcord"

"Lassù sulle Montagne con il Principe di Galles" il quarto libro di Maurizio Liverani
Ovvero come... "farsi tanti nemici"

Volti e nomi della Senigallia celebre ma modesta n° 21: Maurizio Liverani
Adottato da Senigallia, celeberrimo, forse al più un po' schivo...

La Rai si fa prendere dalla nostalgia: torna Carosello
Il celebre intermezzo ricompare dopo 36 anni riadattato ai tempi moderni

10 febbraio, il Giorno del Ricordo: iniziativa a Senigallia
Per rinnovare la memoria delle vittime delle foibe verrà proiettato il film "La città dolente"

L'associazione OndaLibera di Senigallia in visita a Cinecittà
I partecipanti hanno toccato con mano i set di "Gangs of New York" o "Rome"





