“Piscina Saline Senigallia, non si capisce gravità sua mancanza né volontà di non ristrutturare”
"L'assessore Pizzi aveva parlato di coprire piscina privata, evidentemente senza alcuna verifica e parla di una nuova piscina senza che esistano finanziamenti e progetti"

Lo scorso 9 maggio abbiamo lanciato un messaggio importante, Smuoviamo le Acque: l’obiettivo era quello di sollevare l’urgenza di soluzioni adeguate che possano tamponare la situazione critica generata dalla chiusura della Piscina Saline, impianto principale per la città di Senigallia e per l’intera vallata.
Abbiamo apprezzato la presenza dell’assessore Riccardo Pizzi, le risposte e le dichiarazioni rilasciate che ci hanno fatto sperare in una presa in carico seria della situazione, purtroppo disattesa a distanza di poco più di un mese.
Come gruppo di portatori di interesse, abbiamo chiesto un nuovo incontro con l’assessore, con l’obiettivo di ricevere aggiornamenti e soluzioni. Le risposte che abbiamo registrato prevedono in primis, l’impossibilità di copertura della piscina di una nota struttura ricettiva privata, soluzione che era stata proposta e comunicata ai giornali dallo stesso assessore, senza evidentemente, alcuna ispezione o verifica tecnica preventiva.
I tempi per l’apertura di una nuova ipotetica piscina, di cui l’assessore Pizzi dichiara di aver in mano progetti e piani, non sono ancora chiari: non esiste un chiaro project planning né finanziamenti che possano sostenere l’investimento.
Di sicuro, questa soluzione, auspicabile e dignitosa per una città come Senigallia, non incide e risolve nulla in merito alla situazione emergenziale che stiamo vivendo e, di fatto, non è una soluzione di cui potremmo usufruire nell’immediato, forse fra 5/6 anni.
L’assessore ha dichiarato di lavorare sui nuovi orari di apertura della piscina del Molinello: l’estensione dell’orario dalle 7:00 alle 22:00 poco cambia rispetto all’assetto attuale. La vera differenza sarebbe l’apertura del sabato intero e delle domeniche, orario mattutino: la richiesta è stata accolta anche se ci si aspettava una riflessione e uno stadio più avanzato con un investimento necessario ed indispensabile già destinato. Purtroppo, siamo ancora al work in progress.
I giorni aggiuntivi di apertura della piscina consentirebbero una distribuzione più efficace degli spazi acqua, studiata ed analizzata a partire dai dati di utenza, alle necessità e, possibilmente, proporzionale al numero di tesserati delle società. Il Regolamento per la gestione delle Piscine Comunali, portato dall’assessore Pizzi all’incontro, è evidentemente superato e non contempla situazioni critiche come quella che stiamo vivendo: necessita con urgenza una revisione o di deroghe che possano aiutare alla gestione dell’emergenza.
Non entriamo nel merito della Piscina Saline, su cui non riusciamo ancora a capire perché non ci sia la seria volontà di ristrutturare: difficile pensare che, con le tecniche e le tecnologie attuali si riesca a raddrizzare la torre Garisenda a Bologna, ma non si riesca a recuperare il recuperabile di una struttura natatoria senza la quale la Cittadella dello Sport, tanto decantata anche dallo stesso assessore con l’inaugurazione del pattinodromo e la nuova palestra della Marchetti, rimarrebbe monca.
Con questa non gestione o mancata percezione della gravità della situazione emergenziale, ci rimette tutta la cittadinanza: di fatto, la città di Senigallia, non riesce più a coprire le attività di riabilitazione, di attività motoria per i disabili, di nuoto libero, di allenamenti sportivi per le squadre di nuoto che stanno riportando successi e grandissimo prestigio alla città di Senigallia. Allo stesso tempo, si perde il valore sociale che lo sport riesce a costruire, così come si perde la trasparenza nella comunicazione dei progetti. Ci auguriamo che l’assessore e la giunta organizzino a breve un incontro pubblico per illustrare a tutti i cittadini interessati le azioni preventivate, i progetti futuri, corredati possibilmente da dati, date e numeri.
Il gruppo Smuoviamo le acque


























Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!