Arriva l’estate con Le Rondini
L'associazione senigalliese ha concluso le sue attività per gli esami di terza media

L’associazione Le Rondini ha concluso da poco le attività di sostegno scolastico per supportare i ragazzi negli esami di terza media. Siamo pronti per affrontare la calda estate nell’area esterna della parrocchia della Pace per lo svolgimento dei compiti delle vacanze e per tante avventure proprie del periodo estivo, come uscite nei boschi, in fattorie didattiche, gite, sport e tanto svago.
Anche quest’anno l’associazione ha svolto la propria attività di doposcuola per aiutare nello studio 28 minori dai 6 ai 16 anni, provenienti da ogni parte del mondo, Italia compresa, con una risorsa in più portata dai giovani europei che si sono avvicendati in questo anno sociale. Oltre alle regolari attività di studio che si sono svolte nei locali provvisori in via Porta Mazzini, 3, nel corso della settimana dalle ore 15 alle 18, il centro ha organizzato per i bambini diversi laboratori come pittura, canto per animare bei pomeriggi alla casa di riposo “Opera Pia Mastai Ferretti” e tanti giochi da tavolo che ancora appassionano i bambini. Per gli adolescenti dagli 11 ai 16 anni sono stati organizzati dei laboratori molto belli, teatro e arti performative condotto dal maestro Enrico Marconi con la realizzazione di un video molto suggestivo. Un altro appuntamento significativo è stato il laboratorio di photovoice realizzato con il contributo della Consulta Cultura del Comune di Senigallia, condotto da Cristina Panicali, che ha impegnato gli adolescenti in un’”alfabetizzazione visiva” approfondendo le tecniche narrative del linguaggio fotografico, le regole compositive e come utilizzarlo per raccontare se stessi e il mondo. E’ stato realizzato un video ed entrambi sono presenti sul nostro canale YouTube “Le Rondini Centro”.
Una bella novità è quella di aver costituito con l’aiuto del professionista Salvatore Rampanti e del vice allenatore Armando Guei una bella squadra di calcio “Le Rondini forever”, senza limiti di età, paese e genere, allenamenti formativi non solo per il fisico, ma anche per l’aspetto educativo e sociale, anche in un’ottica di inclusività e di valorizzazione dei talenti di ciascun minore. Il materiale per gli allenamenti è stato acquistato con il sostegno di COOP ALLEANZA 3.0 .
Un ringraziamento, come ogni anno, va a tutti gli insegnanti di classe che condividono con i volontari il prezioso lavoro per migliorare il rendimento scolastico di ognuno. Grazie alle importanti esperienze del PCTO dove gli studenti e studentesse delle scuole medie superiori si mettono in gioco per sperimentare le proprie competenze e rallegrare l’ambiente con la loro vivacità. Infine grazie anche ai giovanissimi della Messa alla prova che danno sempre dimostrazione di coraggio e voglia di migliorare, superando gli errori che hanno commesso.
Per chi volesse collaborare nei prossimi mesi estivi, può contattarci al nr 348.5569535 o tramite e-mail: lerondinisenigallia@gmail.com
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!