SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
BCC Ostra e Morro d\'Alba - Albanostra - Assistenza spese sanitarie

M5S, Battisti: “a Vieri 122mila euro e ai Senigalliesi le briciole”

"Per il sociale si è speso meno che in passato, però si organizzano eventi che servono solo a tenere alto il tenore di vita dei vip che partecipano"

3.658 Letture
commenti
Con Deliberazione della Giunta Comunale n 125, Olivetti e i suoi ignoti Assessori hanno deciso di dare 122mila euro all’Ex calciatore Bobo Vieri per il suo torneo di Padel.
 

Praticamente 122mila euro per far giocare Lui ed i suoi amici, invece che nel giardino di casa loro, in una località dove verranno pagati profumatamente con i NOSTRI SOLDI.
 
Chi sono questi ‘personaggi noti del mondo dello sport e dello spettacolo’, come esattamente scritto nella Delibera? Non lo sappiamo, perché non è scritto da nessuna parte e quindi i soldi vengono dati a prescindere. E capirete che questo cambia tutto. Viene qualche ex Campione del Mondo 2006? Viene qualche attore famoso a livello internazionale? O vengono ex calciatori più o meno famosi che, grazie ai nostri soldi, continuano a tenere alto il loro livello di vita?
 
Nella Delibera naturalmente c’è scritto che la pulizia dell’area, con la raccolta rifiuti post evento, sarà a carico nostro. Quindi saranno più di 122mila euro (30mila euro ce li da la Regione, quindi sempre soldi nostri).
 
Come se non bastasse, ieri sui giornali apprendo la notizia che: “L’ingresso sarà regolato secondo modalità che saranno rese note nei prossimi giorni ma il format dovrebbe prevedere eventi ad ingresso libero e altri a pagamento”. Quindi non bastano i 122mila euro che gli diamo, dobbiamo anche pagare per vedere alcune di queste partite?
 
Siamo alla follia. Olivetti, non avendo fatto nulla in 5 anni (le cose fatte grazie ai soldi del PNRR le deve a Giuseppe Conte, allora Presidente del Consiglio, contro la volontà del centro-destra che appoggia il Sindaco), in una sorta di trance agonistica, con i nostri soldi ripeto, sforna decine e decine di eventi solo per raggiungere e forse superare l’unico dato che potrebbe sfornare in questi 5 anni di nulla: io ho portato a Senigallia tanti turisti.
 
Ma questi che porta, che tipo di turisti sono? Nella suddetta Delibera c’è scritto che nella città dove ha avuto luogo la Bobo Vieri Padel Cup ci sono stati sold out e diversi ritorni economici. E ci mancherebbe pure che non fosse così. Ma io mi domando: Olivetti, prima di spendere i nostri soldi, ha contattato tutti i Sindaci dei Comuni dove già si è svolto questo evento, ha visto gli introiti effettivamente generati, o si è fidato dell’organizzazione?
 
Poi, questi sono turisti mordi e fuggi dell’entroterra che vengono con il pranzo da casa o dimorano nelle nostre strutture ricettive e mangiano nei nostri alberghi? 
 
Perché come fa un turista a programmare una visita a Senigallia se ancora non c’è un calendario, non ci sono i nomi dei Vip che saranno presenti, addirittura non c’è scritto neanche dove si farà esattamente?
Questa è la tipica ‘sciatteria’ politica di Olivetti. Con i nostri soldi si pagano eventi su eventi senza una politica seria, precisa, mirata. Eventi come la Bobo Vieri Padel Cup non generano un indotto negli anni a venire. 
 
E la sapete l’ultima? A fronte di una spesa enorme rispetto alle precedenti amministrazioni riguardo gli eventi, quest’anno per il ‘Sociale’ a Senigallia si è passati dai 3milioni e 400mila euro del 2024 ai 3milioni del 2025. 400mila euro in meno, vi rendete conto?
 
L’Assessore ai Servizi Sociali, Cinzia Petetta, ha dichiarato che a luglio si farà una variazione del Bilancio per almeno ‘pareggiare’ la spesa dell’anno prima. Che strana dimenticanza però eh? Non si sono sbagliati a mettere meno soldi sul Turismo in Bilancio, ma sul Sociale…..
 
Ci sono centinaia di famiglie Senigalliesi in difficoltà. Pagare gli affitti e le bollette (con le tasse comunali e le tariffe sportive ai massimi livelli) è diventato faticoso se non impossibile per molti. La popolazione è sempre più anziana e ha bisogno di aiuto. I giovani non vedono un futuro. Senigallia va avanti grazie alle centinaia di volontari che, gratuitamente, prestano servizio per aiutare chi è in difficoltà. 
 
Il turismo per Senigallia è vitale. Ma non 100 eventi in due mesi estivi senza una ratio. Ci deve essere per 12 mesi l’anno, ci deve essere con manifestazioni che rimangano nel tessuto cittadino e sviluppino introiti per decenni (vedi Summer Jamboree o Caterraduno fino a quando c’è stato). Turismo sportivo e religioso, convegni, cultura. Senza parlare del nostro meraviglioso entroterra, con i borghi ed i comuni limitrofi, per niente valorizzati da questa Giunta. 
 
C’è tanto da fare per rendere Senigallia meravigliosa e appetibile 12 mesi l’anno. Noi lo faremo senza difficoltà, perché viviamo in un posto meraviglioso che dobbiamo solo valorizzare.
 
Paolo Battisti (Movimento 5 Stelle Senigallia – Parte del gruppo territoriale Val Misa)
Paolo Battisti
Pubblicato Venerdì 20 giugno, 2025 
alle ore 18:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ci sono 4 commenti
concetta 2025-06-20 22:04:19
Questa persona, Battisti, è un mito, se non esistesse andrebbe inventato per far sorridere le persone che leggono i suo comunicati stampa stile "scuola elementare". Non lo si è mai sentito per anni, ma adesso che corre per una poltroncina spara su tutto quello che succede a Senigallia per avere un po' di visibilità, e meno male che succedono tante cose a Senigallia visto che l'Amministrazione del Sig. Olivetti gli ha ridato vita dopo anni e anni di penombra. Parla del Caterraduno non ricordando che era oramai finito e che anche Pesaro non l'ha più riconfermato. Gli eventi costano egregio Battisti, forse lei questo non lo sa non avendo mai ricoperto un ruolo politico significativo. Costa RDS, costa l'Haley Davidson (Il prossimo anno ritornano), costa il Summer (400 mila euro, sempre soldi pubblici, non dice nulla su questo?), costa il Jazz, costa X Master, costa la Bobo Cup Padel, costano i concerti, costa Brumotti, costa ogni qual si voglia spettacolo. Costa tutto esimio Battisti, non è una novità. Provi a parlare con i vari imprenditori della città che lavorano con il turismo (Alberghi, ristoranti, bar, pub, pizzerie e altro) cosa pensano degli eventi Senigalliesi, ma lo chieda sottovoce perchè potrebbe rimanere scioccato dalle loro risposte. E' simpatico leggerla Sig. Battisti, ma viene da domandarsi da quale pianeta lei viene visto che è totalmente fuori dalle realtà turistiche della città. E vorrebbe fare il Sindaco? Fortunatamente rimarrà un bel sogno...
Paolo Battisti
Paolo Battisti 2025-06-21 07:15:57
Io mi chiamo Paolo Battisti. Lei, signora Concetta, senza volto e senza cognome? A me piace metterci la faccia ed il nome sempre. Così potremo avere un colloquio franco e trasparente. Io non ho mai avuto né poltrone né prebende dalla politica. La faccio da 40 anni dal basso e non ho mai avuto incarichi. La faccio perché mi piace occuparmi della mia comunità. Dico la mia, e naturalmente tutti sono liberi di criticare. Lei non conoscendomi mi denigra in una maniera spregevole ed offensiva, dandomi del cretino. Innanzitutto le elezioni a Senigallia ci sono tra un anno quindi non sto facendo campagna elettorale. Seconda cosa io amo gli eventi estivi, e Senigallia li deve sempre avere. Non ne ho mai criticato uno, critico questo perché ho studiato la Delibera e, come spiegato nell'articolo, ho trovato molte cose che non mi sono piaciute. Lei mi ha chiesto di parlare con gli addetti del settore, ci parlo tutti i giorni e infatti, ripeto, sono completamente d'accordo che gli eventi ci debbano essere, e non solo 2 mesi l'anno, ma 12 mesi l'anno. Lei invece ha parlato con le associazioni che aiutano gli invalidi, i malati oncologici, gli anziani? Ha letto che i soldi per il Sociale, che sono comunque sempre pochi, sono stati decurtati di 400mila euro rispetto lo scorso anno? Concetta io non voglio fare il Sindaco il prossimo anno. Nessuna intenzione. Mi candiderò per essere eletto in Consiglio Comunale. E studierò e sarò sempre preciso come ho sempre fatto. Essendo un semplice cittadino non posso stare nell'agone politico ogni giorno. Perché, e non mi vergogno di dirlo, mentre Lei straparla e accusa di stupidità e acattonaggio di poltrone, in questi anni ho perso mio padre, ho perso mia madre 8 mesi fa, mi devo occupare di una sorella con un handicap al cento per cento, devo lavorare (come precario a partita iva), devo custodire la casa. E nel pochissimo tempo libero che ho mi dedico alla mia città. Negli ultimi due mesi ho fatto il giro di tutte le case popolari di Senigallia per parlare con le persone e aiutarle nell'essere ascoltate. In maniera completamente gratuita è senza poltrone. Sia gentile, mi dica il suo nome e cognome e organizziamo un bell'incontro pubblico su temi che riguardano Senigallia è che sceglie Lei. Così avrà modo di ripetere le cose che ha scritto davanti a tutti e farà capire ai Senigalliesi che razza di brutta persona sono, che cerca solo di prenderli in giro e approfittarsi di loro per diventare...Sindaco ha detto? Paolo Battisti
Fermino Roccia
Fermino Roccia 2025-06-22 11:40:33
In generale, quando a pagare è il Comune gli eventi sono di norma fruibili da tutti e in forma gratuita. Quando invece i costi sono sostenuti esclusivamente dal proponente, è scelta dello stesso se far pagare o meno l'ingresso, per rientrare dei costi.

Qui il Comune ha pagato soldi esclusivamente per il "nome famoso" del proponente, tutto qui. Soluzione ? Tribune vuote !! Ma la belante pecora SenoGallica pagherà e belerà tutto contento !!
Glauco G. 2025-06-23 13:59:38
Per me, una città come Senigallia ha bisogno di questi eventi. sono nomi e sport che sono in voga in questo momento e servono per tentare di attirare un turismo che sempre meno è presente nelle serate estive...i giovani!! Senigallia ha bisogno di essere viva altrimenti torneremo nell'ombra perenne e senza più cassa....ecco cosa penso io...il turismo mordi e fuggi? Ogni evento ha il suo turismo mordi e fuggi..ogni evento ha il turismo dove si portano da casa i panini..anche il summer ha persone così...certo..un evento di 1 giorno non riempirà gli hotel per settimane ma è normale e serve anche quello..perchè le persone arriveranno anche con le auto e qualcuno parcheggerà dove si paga...qualche panino lo faranno comprando cose qui nei negozi o centri commerciali..prenderanno il caffè nei bar..ec ecc.. anche questo serve...di certo..molto meglio questo che la pagliacciata dei concerti all'alba che alla fine erano i soliti 14 ...come detto nel primo commento..siamo stati così pazzi (per non dire altro) da tenere il caterraduno per anni ...un disastro di evento ....pure Pesaro ha capito che è solo una festa dell'unità 2.0 che non porta nulla...ora tocca a Cervia prendersi la fregatura ahahah certo è che...stanno andando sempre più a sx per trovare un buco dove trasmettere l'evento...chissà dove andranno il prossimo anno ahahah Quidni..io spendo volentieri i soldi per questo evento..felice di aver dato i soldi per questo evento e felice di non vedere più alcuni eventi passati davvero inutili (per come la penso io). quindi....tanti soldi per Vieroi e zero per la festa dell'unità..ecco cosa vorrrei io a Senigallia
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno