M5S, Battisti: “a Vieri 122mila euro e ai Senigalliesi le briciole”
"Per il sociale si è speso meno che in passato, però si organizzano eventi che servono solo a tenere alto il tenore di vita dei vip che partecipano"

Con Deliberazione della Giunta Comunale n 125, Olivetti e i suoi ignoti Assessori hanno deciso di dare 122mila euro all’Ex calciatore Bobo Vieri per il suo torneo di Padel.
Praticamente 122mila euro per far giocare Lui ed i suoi amici, invece che nel giardino di casa loro, in una località dove verranno pagati profumatamente con i NOSTRI SOLDI.
Chi sono questi ‘personaggi noti del mondo dello sport e dello spettacolo’, come esattamente scritto nella Delibera? Non lo sappiamo, perché non è scritto da nessuna parte e quindi i soldi vengono dati a prescindere. E capirete che questo cambia tutto. Viene qualche ex Campione del Mondo 2006? Viene qualche attore famoso a livello internazionale? O vengono ex calciatori più o meno famosi che, grazie ai nostri soldi, continuano a tenere alto il loro livello di vita?
Nella Delibera naturalmente c’è scritto che la pulizia dell’area, con la raccolta rifiuti post evento, sarà a carico nostro. Quindi saranno più di 122mila euro (30mila euro ce li da la Regione, quindi sempre soldi nostri).
Come se non bastasse, ieri sui giornali apprendo la notizia che: “L’ingresso sarà regolato secondo modalità che saranno rese note nei prossimi giorni ma il format dovrebbe prevedere eventi ad ingresso libero e altri a pagamento”. Quindi non bastano i 122mila euro che gli diamo, dobbiamo anche pagare per vedere alcune di queste partite?
Siamo alla follia. Olivetti, non avendo fatto nulla in 5 anni (le cose fatte grazie ai soldi del PNRR le deve a Giuseppe Conte, allora Presidente del Consiglio, contro la volontà del centro-destra che appoggia il Sindaco), in una sorta di trance agonistica, con i nostri soldi ripeto, sforna decine e decine di eventi solo per raggiungere e forse superare l’unico dato che potrebbe sfornare in questi 5 anni di nulla: io ho portato a Senigallia tanti turisti.
Ma questi che porta, che tipo di turisti sono? Nella suddetta Delibera c’è scritto che nella città dove ha avuto luogo la Bobo Vieri Padel Cup ci sono stati sold out e diversi ritorni economici. E ci mancherebbe pure che non fosse così. Ma io mi domando: Olivetti, prima di spendere i nostri soldi, ha contattato tutti i Sindaci dei Comuni dove già si è svolto questo evento, ha visto gli introiti effettivamente generati, o si è fidato dell’organizzazione?
Poi, questi sono turisti mordi e fuggi dell’entroterra che vengono con il pranzo da casa o dimorano nelle nostre strutture ricettive e mangiano nei nostri alberghi?
Perché come fa un turista a programmare una visita a Senigallia se ancora non c’è un calendario, non ci sono i nomi dei Vip che saranno presenti, addirittura non c’è scritto neanche dove si farà esattamente?
Questa è la tipica ‘sciatteria’ politica di Olivetti. Con i nostri soldi si pagano eventi su eventi senza una politica seria, precisa, mirata. Eventi come la Bobo Vieri Padel Cup non generano un indotto negli anni a venire.
E la sapete l’ultima? A fronte di una spesa enorme rispetto alle precedenti amministrazioni riguardo gli eventi, quest’anno per il ‘Sociale’ a Senigallia si è passati dai 3milioni e 400mila euro del 2024 ai 3milioni del 2025. 400mila euro in meno, vi rendete conto?
L’Assessore ai Servizi Sociali, Cinzia Petetta, ha dichiarato che a luglio si farà una variazione del Bilancio per almeno ‘pareggiare’ la spesa dell’anno prima. Che strana dimenticanza però eh? Non si sono sbagliati a mettere meno soldi sul Turismo in Bilancio, ma sul Sociale…..
Ci sono centinaia di famiglie Senigalliesi in difficoltà. Pagare gli affitti e le bollette (con le tasse comunali e le tariffe sportive ai massimi livelli) è diventato faticoso se non impossibile per molti. La popolazione è sempre più anziana e ha bisogno di aiuto. I giovani non vedono un futuro. Senigallia va avanti grazie alle centinaia di volontari che, gratuitamente, prestano servizio per aiutare chi è in difficoltà.
Il turismo per Senigallia è vitale. Ma non 100 eventi in due mesi estivi senza una ratio. Ci deve essere per 12 mesi l’anno, ci deve essere con manifestazioni che rimangano nel tessuto cittadino e sviluppino introiti per decenni (vedi Summer Jamboree o Caterraduno fino a quando c’è stato). Turismo sportivo e religioso, convegni, cultura. Senza parlare del nostro meraviglioso entroterra, con i borghi ed i comuni limitrofi, per niente valorizzati da questa Giunta.
C’è tanto da fare per rendere Senigallia meravigliosa e appetibile 12 mesi l’anno. Noi lo faremo senza difficoltà, perché viviamo in un posto meraviglioso che dobbiamo solo valorizzare.
Paolo Battisti (Movimento 5 Stelle Senigallia – Parte del gruppo territoriale Val Misa)
Qui il Comune ha pagato soldi esclusivamente per il "nome famoso" del proponente, tutto qui. Soluzione ? Tribune vuote !! Ma la belante pecora SenoGallica pagherà e belerà tutto contento !!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!