SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
SenigalliaNotizie.it - Iscriviti al canale Whatsapp

“Con pala e secchiello l’escavo è più bello…”

Ing. Rognoli: "Siamo al 18 del mese di giugno ma al porto di Senigallia non si è visto alcun inizio dei lavori di escavo"

2.564 Letture
Un commento
Foto 8 nuova stazione di rifornimento mai entrata in funzione

A proposito dei lavori di escavo nel porto, i quotidiani locali ci hanno informato già da un pò di tempo che…

“I lavori di escavo si svolgeranno tra il 16 maggio e i primi di giugno: non interferiranno quindi con la balneazione” (Corriere Adriatico del 9 aprile 2025); “… dovremmo riuscire a partire i primi di giugno, in modo che possa essere restituito un fondale fruibile anche alle imbarcazioni con pescaggio maggiore”…”anche i bagni sono agibili e provvederemo a fare ulteriori interventi di miglioria” (Resto del Carlino 25 maggio 2025). Cosi dichiarava l’assessore al porto Elena Campagnolo proveniente da Bassano del Grappa, assegnataria poi dal Sindaco Olivetti delle deleghe al porto e all’ambiente.

Confermava poi l’intervento il Sindaco:“… a proposito del porto … comunico che sono stati affidati i lavori per il dragaggio chepartirà a giorni.”( Corriere Adriatico del 10/6/2025). Al proposito, sarebbe interessante sapere dal Sindaco in che modo è stato fatto l’affidamento e chi sia l’affidatario, visto che la procedura di gara di appalto non è conclusa.

Di certo c’è che l’Amministrazione Olivetti ereditava dalla precedente un finanziamento di 850.000 € per lavori di escavo dell’avamporto, finanziamento revocato in quanto non riusciva a rispettare i tempi per espletare la gara di appalto. Per questo fatto, da me denunciato pubblicamente, tramite quotidiani online ho ricevuto querela dall’assessore al porto Campagnolo; querela successivamente archiviata dal G.I.P. del Tribunale di Ancona.

Ora a fronte del finanziamento perduto “è in arrivo in extremisperché il comune ha urgenza di partire con l’intervento prima dell’estate” un finanziamento regionale di euro 2.500.000. ( Corriere Adriatico del 9 aprile 2025)

Siamo al 18 del mese di giugno ma al porto non si è visto alcun inizio dei lavori di escavo, con totale disappunto di tutti quelli che hanno creduto a quanto detto dall’Assessore e dal Sindaco.

A quasi 5 anni dall’insediamento dell’Amministrazione Olivetti con Campagnolo assessore al porto e all’ambiente, dal mese di ottobre 2020, al porto sono stati eseguiti i seguenti interventi:

– posizionamento di n° 7/8 fioriere, con piantine fiorite solo nell’estate della loro installazione e poi solo erba secca; (foto.1)

Foto1 posizionamento fioriere

Foto1posizionamento fioriere.

– ripristino dei magazzini danneggiati da un incendio nel 2017;

– acquisto nel maggio del 2024 di un Travel lift usato da 40 t. per le operazioni di alaggio e varo, le cui modalità di acquisto verranno illustrate in un prossimo articolo; (foto.2).

Foto 2 nuovo Travel Lift. Da 40 tons. con portata identica a quello esistente

Foto 2 nuovo Travel Lift. Da 40 tons. con portata identica a quello esistente.

– realizzazione di un manufatto in legno, oltre la sede degli “Amici del molo” adibito a W.C. anche per disabili e docce, completato all’inizio della stagione 2024 e, ad oggi, mai aperto al pubblico o ai diportisti. (foto.3)

Foto 3 nuovi WC ad oggi mai aperti. E’ da rilevare che in tutta l’area portuale non esiste un WC aperto al pubblico

Foto 3 nuovi WC ad oggi mai aperti. E’ da rilevare che in tutta l’area portuale non esiste un WC aperto al pubblico.

Tuttavia, per chi vive il Porto, questo atteggiamento superficiale non sorprende perché ai loro occhi è del tutto evidente la trascuratezza nella gestione di questa infrastruttura. Infatti il quasi totale abbandono e mancato interesse, traspare anche da altre tante piccole cose quali:

fioriere lungo le banchine; le piantine che avrebbero dovuto abbellirle, anche qui, hanno fiorito solo il primo anno. Dopo nessuna manutenzione e le fioriere in acciaio corten sono ricoperte da erbacce e arbusti secchi; (foto 4)

Foto 4-5-6 fioriere, faretti, fontanella sulle banchine

Foto 4-5-6

– faretti di illuminazione delle banchine e della camminata fino al faro rosso di entrata al porto corrose dalla salsedine giacciono a terra e sono pericolose per i fruitori; (foto 5)

Foto 5 faretti di illuminazione delle banchine

Foto 5

fontanella sulla banchina di levante vicino ai W.C.,anch’essa corrosa; (foto 6)

– punto di ricarica per auto elettriche danneggiato nel 2021, mai rimesso in funzione; (foto7)

Foto 7 Punto di rifornimento elettrico abbattuto nel giugno 2021 e mai ripristinato

Foto 7 Punto di rifornimento elettrico abbattuto nel giugno 2021 e mai ripristinato.

 

nuova stazione di rifornimento carburanti nell’avamporto, già pronta ancor prima dell’arrivo dell’Amministrazione Olivetti, ad oggi mai aperta; (foto 8)

servizio di rifornimento carburante per imbarcazioni, attivo solo previo appuntamento telefonico;

Foto 8 nuova stazione di rifornimento mai entrata in funzione

Foto 8 nuova stazione di rifornimento mai entrata in funzione.

Foto 9 Casa da mar

Foto 9 Casa da mar

Casa da Mar. L’ immobile inaugurato nel novembre 2021 e concepito come tramite per migliorare il livello di riqualificazione della zona mediante attività con scopi culturali, divulgativi e promozionali in riferimento alla piccola pesca non sembra che abbia raggiunto lo scopo in quanto è perennemente chiuso e inutilizzato.

In questi cinque anni è mancato completamente da parte dell’Amministrazione Comunale un progetto generale di valorizzazione per l’intera area portuale, lo dimostra recentemente che “il Comune chiama i commercianti-promuoviamo il porto turistico. Invito rivolto ai commercianti di prodotti tipici, negozi storici ristoratori ed esercizi di somministrazione alimenti bevande ecc. ecc” (Corriere Adriatico 10/06/2025) niente a che fare nè con la nautica nè con la pesca, nessun coinvolgimento dei sodalizi presenti e di attività inerenti al settore nautico.

Ad ulteriore conferma lo dimostra il fatto che questa Amministrazione ha favorito e incentivato manifestazioni che vengono allestite nei piazzali portuali che non hanno alcun legame con l’attività del porto, come sagre e, recentemente, l’installazione di un campo per calcetto con relative tribune e punti di ristoro al posto dei parcheggi nel piazzale antistante la darsena. (foto 9)

 

Foto 10 campo di calcetto istallato nell’area parcheggio

Foto 10 campo di calcetto istallato nell’area parcheggio.

Alla luce di quanto sopra detto, si ritiene che la gestione dell’area portuale da parte dell’Amministrazione Olivetti , impostata con improvvisazione, con carenza totale di competenze, programmi e indirizzi sia del tutto fallimentare. Pertanto si chiede che vengano ascoltati i sodalizi presenti, i concessionari delle attività economiche e i fruitori dei servizi portuali per attivare tutto quel che è necessario per fare interventi concreti e utili alla valorizzazione di un’area fondamentale per la città.

ing. Mauro Rognoli

Commenti
Solo un commento
concetta 2025-06-18 23:22:52
"In questi cinque anni è mancato completamente da parte dell’Amministrazione Comunale un progetto generale di valorizzazione per l’intera area portuale"... Chiedo per capire meglio, ma questo progetto perchè non lo ha presentato l'ing. Rognoli quando era Presidente del porto nominato dall'Amministrazione??? Forse era impegnato a posizionare le inferriate che poi sono state rimosse visto che non potevano essere messe... Altra domanda: come mai l'ing. Rognoli ha incominciato ad attaccare in maniera costante l'Amministrazione Olivetti dopo che era stato rimosso dall'incarico di Presidente? E' una coincidenza? Fratelli d'Italia non dice nulla sulle continua esternazioni dell'ing. Rognoli visto che con loro era tesserato?
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno