Il Servizio Sollievo ha promosso “L’Arte di Com-Prendere”
Il convegno sul tema della salute mentale è stato ospitato a Palazzetto Baviera sabato 7 giugno

Si è svolto sabato 7 giugno nella splendida cornice del Palazzetto Baviera, l’evento “L’Arte di Com-Prendere”, iniziativa promossa dal Servizio Sollievo e aperta alla Cittadinanza, in cui si è approfondito il tema della salute mentale attraverso l’arte, la cultura e tutte quelle esperienze gruppali che facilitano l’integrazione di linguaggi diversi.
Riuscire a mettere dei ponti fra ciò che non ha ancora parola ma che è presente in noi e ciò che possiamo mettere in una forma per superare aree di difficoltà, può farci passare da qualcosa che non capiamo a esperienze che padroneggiamo meglio, integrandole nei nostri modi di essere e di vivere. La creatività è il contrario della dipendenza o della ripetizione delle aree traumatiche, oltreché una radice culturale che accompagna il pensiero.
Il Servizio Sollievo nasce nel 2003, come progetto ideato e promosso dall’Ambito Territoriale Sociale 8 in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale di Senigallia. Gestito dalle cooperative sociali H Muta e Casa della Gioventù, ha, tra i suoi scopi, sostenere le persone con disagio psico sociale nello sviluppo delle potenzialità e nell’integrazione rispetto al proprio ambiente di vita.
La mattinata formativa è stata introdotta dalla dott.ssa Giuseppina Campolucci – Ambito Territoriale Sociale e la dott.ssa Sonia Giuliani, psichiatra responsabile del Centro Salute Mentale Senigallia – AST di Ancona. Dopo una presentazione del Servizio Sollievo e della sua storia più che ventennale a cura delle operatrici dott.ssa Linda Fiorà, dott.ssa Francesca Mariangeli ed educatrice Lorena Casagrande, si è sviluppato l’intervento del dott./prof. Francesco Comelli e dei suoi collaboratori dell’Associazione Basti – Menti di Milano, con a seguire approfondimenti artistici delle maestre d’arte Elisa Donati e Giovanna Di Vito, sui percorsi laboratoriali pittorico espressivi svolti per il Servizio Sollievo.
Una mattinata all’insegna della condivisione, in cui è emersa l’importanza del gruppo come contenitore sociale di esperienza e della forza vitale che ha la creatività.
Da cooperative CASA DELLA GIOVENTU’ e H MUTA
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!