Tipicità Festival, un’occasione per far conoscere le eccellenze del territorio
Presente una delegazione del Comune di Senigallia in occasione dell'evento organizzato al Fermo Forum

Quest’anno, il Comune di Senigallia ha nuovamente partecipato come partner al Tipicità Festival, che si è tenuto lo scorso weekend al Fermo Forum. Questo evento di rilevanza nazionale è dedicato alla celebrazione dei prodotti tipici italiani, delle tradizioni e delle eccellenze locali, offrendo a Senigallia l’opportunità di mostrare le bellezze del suo territorio, la sua cultura e le sue specialità.
Tipicità 2025 si è confermato come una vetrina ideale per valorizzare le risorse gastronomiche del nostro Comune. I visitatori della fiera hanno potuto scoprire la storia di Senigallia, esplorare le tradizioni locali e conoscere i prodotti tipici che rendono unica la nostra realtà. È stata anche un’occasione per instaurare un dialogo proficuo con produttori, associazioni e imprese, favorendo la creazione di una rete di collaborazione tra pubblico e privato.
Durante i tre giorni del festival, il Comune ha presenziato con lo stand “Senigallia città Gourmet”, e, domenica pomeriggio, con l’evento “Senigallia life is sweet!”, dedicato all’eccellenza dolciaria. Protagonisti di questo momento di dolcezza sono stati due maestri d’eccezione: Paolo Brunelli, gelatiere e maestro cioccolatiere, titolare dell’omonima gelateria, e Alberto Simionato, Direttore della Chocolate Academy di Milano e titolare di Chocolate for Family. Insieme hanno deliziato i partecipanti con la degustazione di un nuovo semifreddo al cioccolato, accompagnato da un cocktail speciale tutto senigalliese.
A presentare l’evento è stato Gioacchino Bonsignore, insieme all’Assessore Regionale Antonio Maria Antonini e all’Assessore al Turismo di Senigallia, Simona Romagnoli, che hanno illustrato le specificità enogastronomiche del nostro territorio.
Il Sindaco Massimo Olivetti esprime i suoi ringraziamenti a Angelo Serri, Direttore di Tipicità, per l’ottima organizzazione, e un sentito grazie anche a Paolo Brunelli e Alberto Simionato per il loro contributo che ha ulteriormente consacrato Senigallia come una città gourmet a 360 gradi.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!