SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Pittura edile Goffi - Trattamenti e soluzioni involucro edilizio - S. Maria Nuova

Un convegno ad Ancona sulla parità di genere nel mondo marittimo – VIDEO

Il pubblico ha ascoltato racconti e importanti testimonianze di donne che hanno intrapreso una carriera di successo

Convegno Parità di genere nel mondo marittimo

Nella giornata odierna si è svolto nella splendida cornice dell’Auditorium “Orfeo Tamburi” della Mole Vanvitelliana di Ancona il Convegno dal titolo “Parità di genere nel mondo marittimo”, organizzato dalla Capitaneria di porto di Ancona, dalla Commissione Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e dal Comune di Ancona, con la fattiva collaborazione dell’Ufficio Scolastico della Regione Marche, durante il quale è stato affrontato il tema della parità di genere con uno sguardo particolare al ruolo svolto dalla donna nel mondo marittimo e portuale e nel management.

Ad aprire l’evento, sono intervenute le Autorità locali tematicamente coinvolte, e da remoto il Segretario Generale IMO, Arsenio Antonio Dominguez Velasco e il Presidente di Wista Italia, Dott.ssa Costanza Musso che hanno omaggiato l’evento portando i propri saluti.

La realizzazione di tale giornata è stata fortemente auspicata dal Direttore Marittimo, il Comandante del porto di Ancona e Direttore marittimo delle Marche, Ammiraglio Ispettore (CP) Vincenzo VITALE e dalla Presidente della Commissione Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, Dott.ssa Maria Lina VITTURINI e dall’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ancona, Dott.ssa Orlanda LATINI, in virtù della rilevante duplice missione che con tale evento si è inteso perseguire: in primis, la promozione della parità di genere tra uomo e donna nelle emergenti generazioni di studenti per quanto concerne al mondo del lavoro, con uno sguardo particolare al settore dell’industria marittimo portuale e poi anche la diffusione della conoscenza nel pubblico intervenuto – principalmente studenti e studentesse degli Istituti di istruzione secondaria – di quegli ambiti lavorativi poco noti del settore marittimo-portuale, da sempre ad appannaggio degli uomini e che, sebbene molto gradualmente, sta aprendo le porte anche al genere femminile, rappresentando contestualmente anche una preziosa opportunità di orientamento all’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani studenti che nel breve periodo vi si affacceranno.

Continua a leggere e commenta su Marchenotizie.info
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura