Destinatario sconosciuto alla Piccola Fenice
teatro a Senigallia il 27 marzo

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, il prossimo appuntamento della rassegna “In scena senza scena” si terrà giovedì 27 marzo, ore 21:15, alla Piccola Fenice con “Destinatario sconosciuto”.
Il recital è tratto dal racconto epistolare della scrittrice americana Katherine Kressman Taylor, pubblicato nel 1938.
Anni Trenta: Max Eisenstein e Martin Schulse sono due amici e soci in affari tedeschi, trasferitisi negli USA per lavoro. Quando Martin torna a Monaco di Baviera con la famiglia, i due si tengono in contatto con una fitta corrispondenza. Ma la situazione in Germania peggiora rapidamente: l’ascesa al potere di Hitler sembra inarrestabile, e sempre più persone lo seguono, per convinzione o per convenienza. Lo stesso Martin, dubbioso all’inizio, si avvicina a poco a poco agli ideali nazisti. La frattura con Max, che è ebreo, è inevitabile, e la loro amicizia decennale comincia così ad incrinarsi…
Ad intepretare il racconto saranno gli attori Alessio Messersì e Mauro Pierfederici, mentre il Maestro Giacomo Rotatori arricchirà la serata con brani d’epoca magistralmente eseguiti alla fisarmonica.
I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro La Fenice e sul sito Vivaticket. Posto unico numerato a 13 euro.
La rassegna “In scena senza scena” è curata Alessio Messersì e Mauro Pierfederici, e organizzata dal Comune di Senigallia e dalle Associazioni Augusto Bellanca, Sena Nova e Teatro Time, con il contributo del Centro Cooperativo Mazziniano.
Da
Bellanca
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!