SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Lanetservice Senigallia - Grafica web e cartacea per la tua nuova immagine aziendale

Massimo Bellucci sulla tradizione dei cosiddetti “sepolcri”

"Le pianticelle bianche il giovedì santo andavano solitamente ad adornare il tabernacolo con l’ostia consacrata"

Sepolcri semigermogliati

Oggi sembra una cosa strana, ma proprio per questo continua a dirci qualcosa, a suo modo, questa pianticella bianca così fragile.

All’inizio della quaresima si prende una manciata di semi di cicerchia, di favino, ma anche di grano, quello che c’è nel capanno. Si mette un po’ di terra in un vaso, si semina, poi si mette dentro una vecchia credenza, o in cantina coperto, al buio.

Il giovedì santo si tirano fuori queste piante, si portano in chiesa dopo una lunga camminata, bianche, come la luce che sta allungando le giornate. Una cultura contadina che maneggiava poco la scrittura, ma tanto i simboli. Oggi si maneggiano smartphone con dita frenetiche.

Ricordo pomeriggi particolari insieme ai bambini e agli anziani nelle recenti rievocazioni.

I “sepolcri”: chiamati così perché le pianticelle bianche il giovedì santo andavano solitamente ad adornare il tabernacolo con l’ostia consacrata, detto impropriamente sepolcro di Cristo. Erano un esercizio di delicatezza, un rispetto della terra, un mistero che ha a che fare con la religione, ma anche con l’universo, le stelle chiare, ma circondate di buio, come queste pianticelle. Una cosa bella nella sua umiltà, lontano dai potenti che giocavano (e giocano ancora) con la guerra mondiale.

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Domenica 9 marzo, 2025 
alle ore 12:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno