SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Un altro ponte è possibile anche per tanti operatori economici del centro di Senigallia”

Risulta da una campagna di ascolto sulle due sponde del Misa svolta dai componenti del coordinamento "Un altro ponte"

2.912 Letture
commenti
Progetto nuovo ponte Garibaldi

In qualità di componenti del coordinamento “Un altro ponte”, abbiamo percorso nel fine settimana le due sponde del fiume, tra il ponte degli Angeli e il futuro, nefasto, ponte Garibaldi per ascoltare le impressioni degli operatori economici che si trovano in quella zona.

È stato un momento molto utile per un sereno scambio di opinioni abbiamo ricevuto idee e contributi, ma siamo stati anche veicolo di informazioni e di aggiornamenti mai comunicati dall’amministrazione comunale ad una comunità impegnata quotidianamente nelle attività lavorative.

La prima importante evidenza emersa è una diffusa contrarietà al progetto: se è vero che il ponte sia un’esigenza importante per tutti, è anche vero che su oltre 25 attività interpellate il 90% di esse risulta essere contraria al progetto presentato dal comune e solo il 10% è favorevole.

Le principali motivazioni a supporto dell’opposizione al progetto sono le seguenti:

– Il progetto risulta essere eccessivamente impattante sulla struttura urbana ed architettonica del centro storico

– È urgente orientare gli interventi anche verso la ristrutturazione del Ponte degli Angeli

– È opportuno dare priorità allo sviluppo delle vasche di espansione a monte della città

– È assolutamente da prediligere la modalità di realizzazione del nuovo ponte Garibaldi su martinetti idraulici e nella sua sede originaria

– È pressoché totale la mancanza di informazione e coinvolgimento degli operatori da parte dell’Amministrazione Comunale sul progetto in tutte le sue componenti

– Il contributo del nuovo ponte ad uno sviluppo commerciale è poco rilevante

– È incomprensibile perché ancora non sia stato fatto uno studio sulla viabilità locale e sui parcheggi

– Il vecchio ponte è stato abbattuto senza rendere pubblici i motivi di criticità che hanno condotto a tale scelta

– È inaccettabile la mancanza di progetto di gestione delle attività di cantiere, allo scopo di chiarire/minimizzare gli impatti sulle attività commerciali prospicienti alla zona

– È opportuno orientare lo sviluppo verso la pedonalizzazione del centro storico, con particolare riferimento al Lungofiume – Portici Ercolani.

– È necessario realizzare una serie di parcheggi a stella intorno al centro.

Dunque, la maggior parte degli operatori economici della zona esprimono contrarietà a quel progetto smentendo la narrazione dell’Amministrazione che la concentrata in un gruppo di sostenitori del solo aspetto estetico e staccati dal vivere e dalla produzione quotidiana.

Fermate il progetto, date un’altra opportunità alla città.

Coordinamento “Un altro ponte”

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno