
Articoli che parlano divia Baroccio
Articoli che parlano di
via Baroccio


Rosticceria Bice di Senigallia: la comodità di un pasto pronto e buono come fatto in casa
Ordina e ritira comodamente i piatti tipici della cucina marchigiana, oppure gustali nel ristorante dell'Albergo Bice

Non rinunciare alla cucina tradizionale del ristorante Bice: attivata consegna a domicilio
Dallo storico albergo in centro storico a Senigallia, piatti di carne e pesce da prenotare e ricevere direttamente a casa

Avviso per tutta la clientela di Mancinelli Bici di Senigallia: cambio di ingresso
Chiuso l'accesso principale del negozio, si passa da via Baroccio

Senigallia: ripartono i lavori all'ex Molino Tarsi
Gli scheletri ritrovati sarebbero di 3 persone vissute nel Medioevo

Presenza di amianto in via Baroccio, arrivano le rassicurazioni da parte dell'Asur
Tracce del pericoloso materiale edile erano infatti già state riscontrate nell'aprile del 2017
Proseguono spediti i lavori all'ex Molino Tarsi di Senigallia
Nella foto in evidenza, come sarà l'area una volta riqualificata - FOTO NOTIZIA
FOTO NOTIZIA - Senigallia, lavori di demolizione ex Molino Tarsi
Modifiche alla viabilità fino al 31 gennaio
Riscossione tributi, interventi edilizi, ospedale e processo alluvione in Consiglio a Senigallia
All'ordine del giorno della seduta del 31 luglio anche equilibri di Bilancio, convenzione con Barbara ed educazione civica
Gatto smarrito tra viale IV Novembre e via Baroccio a Senigallia: l'appello dei proprietari
Si cerca un felino comune europeo, striato sul marrone
Senigallia, le ultime scoperte archeologiche presentate in biblioteca
Appuntamento il 3 marzo all'Antonelliana con i risultati delle indagini in piazza Garibaldi, Lamarmora e corso II Giugno
Tagliate le gomme nella notte alle auto parcheggiate in strada a Senigallia
Indagano i Carabinieri: atto vandalico contro ventidue vetture
Senigallia: scoppia tubatura, acqua dall'asfalto come una fontana in via Baroccio
Il guasto, poi riparato, si è verificato nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 luglio
Maltempo, allarme a Senigallia: esondati fossi, smottamenti, riaperti i ponti
Riunito il COC, vistosi allagamenti e chiusure sulle strade, Misa sotto controllo - La DIRETTA, le FOTO
Sciacallaggio durante l'alluvione di Senigallia, assolto Mohamed Mouny
L'uomo, residente nel perugino, era stato arrestato per furto di elettrodomestici
Dopo un week-end di duro lavoro, prende forma la ripartenza di Senigallia
L'impegno di oltre mille volontari decisivo per sgomberare le aree alluvionate - FOTO
Corso II Giugno, un "taglio" nel tessuto urbano di Senigallia
Presentati i risultati delle indagini geofisiche sul "fosso di Senigallia", un 'limite' per la città antica
Rigenerazione urbana per l'arena Italia, via Baroccio e la curva della Penna
Da gennaio demolizione dei manufatti e bonifica delle aree in comodato gratuito per il comune, poi i cantieri
A spasso nel tempo grazie a "Senigallia Sotterranea"
Ripartono le passeggiate narrate alla scoperta di luoghi ricchi di storia e di fascino
Trekking urbano a Senigallia organizzato da Italia Nostra per il 14 aprile
"Murus civitatis antique": passeggiata archeologica alla scoperta della città antica e medievale
Atti vandalici, preso di mira uno studio odontotecnico di Senigallia
Due episodi in pochi giorni: dipendenti escono e inseguono dei giovani, uno viene fermato
Incidente in via Mercantini, anziano di Senigallia in prognosi riservata
84enne in bicicletta cade a terra e batte la testa dopo l'impatto con una BMW guidata da un altro senigalliese
Senigallia, introdotto uno spazio per il carico/scarico in via Baroccio
Modifica all'altezza del civico n° 7, con orario 8-20, nei soli giorni feriali
Le scoperte archeologiche al centro di Senigallia Sotterranea
Ogni martedì fino al 14 agosto visite gratuite con interventi musicali e incursioni teatrali
Giornate FAI, grande successo: in 600 visitano gli scavi archeologici di Senigallia
I siti di via Baroccio, via Cavallotti e La Fenice "presentati" dagli studenti del Liceo Perticari
Giornate FAI di Primavera, Senigallia "sposa" l'archeologia
Il 24 e 25 marzo i principali siti cittadini saranno protagonisti di un percorso espositivo
